Seminario | Sinergie Territoriali: Collaborazioni Pubblico-Privato per l’Inclusione Sociale

Nell’ambito della DGR 425/2024 – PASSI Percorsi di Attivazione per lo Sviluppo Sociale e l’Inserimento Lavorativo – la Regione Veneto ha finanziato con risorse FSE+ il progetto “SHUTTLE-Lanciati verso nuovi orizzonti” – cod. 2749-0004-425-2024 (DDR n. 408 del 31/07/2024).

Il progetto Shuttle si propone di favorire l’inclusione sociale e lavorativa di persone svantaggiate, disoccupate o inattive, migliorandone le competenze trasversali e l’occupabilità attraverso percorsi personalizzati. L’iniziativa coinvolge operatori del settore sociale e dell’inserimento lavorativo, creando sinergie per offrire opportunità di formazione, inserimento lavorativo e crescita personale.

Informazioni aggiuntive

Anagrafica utente

Donna, Uomo

Età Utente

Più di 18 anni

Stato Occupazionale

Dipendente, Disoccupato

Tipologia corso

DGR 425/24

Stato Corso

Disponibile per iscrizione

Bando di Riferimento

FONDO SOCIALE EUROPEO PLUS PR VENETO 2021-2027 | Priorità 1 Occupazione

PASSI Percorsi di Attivazione per lo Sviluppo Sociale e l’Inserimento Lavorativo
DGR n. 425 del 16 Aprile 2024

SHUTTLE Lanciati verso nuovi orizzonti
2749-0004-425-2024 – Approvato con Decreto n° 408 del 31/07/2024

Programma

Il seminario promuove la collaborazione tra pubblico, privato e terzo settore per affrontare le sfide dell’inclusione sociale. Verranno presentate buone pratiche, modelli di cooperazione e opportunità di rete. L’incontro sarà anche occasione per valorizzare e potenziare il progetto SHUTTLE.

Relatori

Stefano Cedrone
Responsabile Area Innovazione Sociale di Train de Vie

Domenico Laterza
Formatore, Consulente e Presidente di Eduforma

Giovanni Salsi
HR Manager e esperto di welfare generativo di comunità

Destinatari

Il Seminario sarà aperto a tutti coloro che sono interessati alle tematiche di progetto e intendono ripensare e adottare pratiche sociali innovative capaci di risolvere problemi e soddisfare esigenze di persone e territori:
– Rappresentanti e Operatori di associazioni e organismi del terzo settore
– Stakeholder quali promotori del cambiamento
– Delegati delle organizzazioni pubbliche o private che contribuiscono all’attivazione di
azioni di supporto al benessere dell’individuo.

Modalità e Date

Il Seminario si terrà venerdì mercoledì 7 Maggio dalle 09:00 alle 13:00 presso il Centro Congressi in via del Partigiano
E. Canale, 37-39  a Tonezza del Cimone

Per  informazioni rivolgersi a selezione@eduforma.it o al numero 049 8935833.

contattaci

Inviaci le tue domande!

Ti risponderemo il prima possibile.

logo eduforma

Contattaci per info

Non lasciarti sfuggire questa occasione!

Informazioni
Richiesta
Preferenza di contatto