Bando di Riferimento
FONDO SOCIALE EUROPEO PLUS
PR VENETO FSE+ 2021-2027
Priorità 1 Occupazione, Obiettivo Specifico ESO4.1.
DGR n. 1190 del 15 Ottobre 2024 – Modalità a sportello – Anno 2024/2025
Work Experience – Un’esperienza su misura
Tecnico specializzato dei servizi al lavoro
L1 WE –Tecnico specializzato dei servizi per il lavoro 2749-0001-1190-2024
Requisiti per partecipare
Il progetto si rivolge a 10 destinatari disoccupati domiciliati in Regione Veneto. Saranno selezionati i candidati che abbiano assolto l’obbligo formativo, con titolo di studio: qualifica, diploma o laurea preferibilmente in ambito umanistico, economico – giuridico: quali, a titolo esemplificativo ma non esaustivo Diploma conseguito nel Liceo delle scienze sociali/pedagogico, a indirizzo Tecnico economico, Laurea in Sociologia, Psicologia, Filosofia, Econonomia e/o sciende giuridiche.
– Presenza di Soft Skill: ottime capacità di comunicazione e in generale competenze relazionali in grado di sostanziare attività legate ai servizi di orientamento, accoglienza degli utenti, servizi volti alla promozione dell’incontro domanda/offerta di lavoro e di accompagnamento all’inserimento lavorativo.
Requisito preferenziale sarà l’aver svolto esperienze lavorative pregresse nell’ambito dei servizi alla persona.
E’ necessario non essere iscritti a programmi finanziati dal PR Veneto FSE+ 2021-2027 o di Politiche Attive del Lavoro (PAL).
Iscriviti
Per potersi candidare è necessario far pervenire i seguenti documenti all’indirizzo mail selezione@eduforma.it con Rif. WE-Serv_Lav_2025:
- Fotocopia del documento di identità;
- Fotocopia del codice fiscale;
- Curriculum vitae;
- Certificato stato disoccupazione (che ti rilascia il Centro per l’Impiego più vicino a te).
Oppure compila il form di seguito, ti forniremo tutte le informazioni in merito al percorso di formazione:
Sostegno Finanziario
Il progetto è realizzato con risorse a valere sul FONDO SOCIALE EUROPEO PLUS PR VENETO 2021-2027 della Regione Veneto per un importo di € 139.372,00.