Seminario | PLAY: attiva la tua creatività

 

Nell’ambito della DGR 1643/2022 CULTURA IN RETE Interventi per lo sviluppo di ecosistemi culturali territoriali- la Regione Veneto ha finanziato con risorse FSE + il  Seminario “PLAY Cultura e Inclusione” all’interno del progetto PLAY- Cultura inclusiva e connessioni creative digitali 2749-0001-1643-2022 (DDR n. 1046 del 28/06/2023).

Il seminario, aperto al pubblico, è pensato come un percorso volto a promuovere la cultura attraverso la consapevolezza della propria creatività. Un’esperienza formativa pensata per stimolare l’espressione personale e valorizzare il potenziale artistico di ciascuno.

I POSTI SONO ESAURITI.

Informazioni aggiuntive

Stato Occupazionale

Dipendente, Libero Professionista, titolare d'impresa

Tipologia corso

DGR 1643/2022, evento

Stato Corso

Iscrizioni Chiuse

Data Inizio Corso

25 Ottobre 2024

Modalità

In Presenza

Durata Corso

4 ore

Bando di Riferimento

Area Politiche Economiche, Capitale Umano e Programmazione Comunitaria Direzione Formazione e Istruzione
PR VENETO FSE+ 2021-2027 Priorità 1 – Occupazione

CULTURA IN RETE Interventi per lo sviluppo di ecosistemi culturali territoriali
DGR n. 1643 del 19 dicembre 2022

PLAY – Cultura Inclusiva E Connessioni Creative Digitali
Cod. 2749-0001-1643-2022 – Approvato con Decreto n°1046 del 28/06/2023

PLAY CULTURA E INCLUSIONE

Programma

Partecipa al nostro laboratorio creativo gratuito, un’esperienza formativa che mira a promuovere la cultura attraverso la consapevolezza della propria creatività. Due professioniste delle arti applicate, Ekaterina Sivertseva e Kimberly Mc Kean, ci guideranno in un percorso che stimola l’espressione personale e valorizza il potenziale artistico di ciascuno.

Laboratorio di Ceramica con Ekaterina Sivertseva – Mosca Bianca Ceramics

Ekaterina, creativa di origine russa e padovana d’adozione, ha una passione profonda per l’argilla e per la condivisione di questa arte. Mosca Bianca Ceramics è il luogo ideale per rilassarsi e riscoprire il piacere del fare, creando pezzi unici per sé o per gli altri. Nel suo laboratorio, avrai l’opportunità di esplorare l’arte della ceramica e imparare diverse tecniche di smaltatura. Decorerai un vaso in terracotta con smalti a bassa temperatura, che verrà poi cotto a 990 gradi, rendendo gli smalti lisci e lucidi. La tua creazione sarà pronta per il ritiro presso il laboratorio Mosca Bianca a Padova.

Laboratorio di Data Design con Kimberly Mc Kean – Art Director e Illustratrice

Kimberly, statunitense di nascita e attiva a Padova, è un’art director e illustratrice specializzata in immagini, pensiero creativo e giochi legati all’esplorazione urbana. Nel suo laboratorio, utilizzeremo il data design, un approccio creativo per organizzare e gestire meglio il proprio lavoro. Attraverso un design visivo efficace, il data design rende i dati più comprensibili, facilitando decisioni più intuitive. Questa tecnica ti aiuterà a ottimizzare impegni, obiettivi e scadenze, grazie a soluzioni visive che rendono l’organizzazione e la comunicazione delle informazioni più semplici e chiare.
Un metodo innovativo per gestire al meglio le tue attività quotidiane.

Sede e orari

Il seminario si terrà venerdì 25 Ottobre 2024 dalle 17:00 alle 21:00 presso Eduforma Srl, Via della Croce Rossa, 32 35129 Padova.

Destinatari

I destinatari sono aziende, liberi professionisti, titolari d’impresa, residenti o domiciliati in Veneto.

Iscrizioni

I POSTI SONO ESAURITI.
Per maggiori informazioni scrivi a info@eduforma.it o contattaci allo 049 8935833.

contattaci

Inviaci le tue domande!

Ti risponderemo il prima possibile.

logo eduforma

Contattaci per info

Non lasciarti sfuggire questa occasione!

Informazioni
Richiesta
Preferenza di contatto