PASSI
L'opportunità per

Un’opportunità su misura per chi è alla ricerca di una nuova occasione lavorativa: PASSI è il bando per l’inclusione socio-lavorativa, una nuova misura per il reinserimento lavorativo delle persone più fragili e vulnerabili.
PASSI è un bando che offre un mix di interventi pensati appositamente per persone che si trovano in difficoltà a causa di carenze di competenze di base come l’alfabetizzazione linguistica, le life skills o l’autonomia personale.
Cosa offre il bando?
Questo bando propone misure flessibili, personalizzate e accessibili per supportare il tuo percorso verso l’occupabilità.
Cosa significa? L’opportunità offre attività di tipo info-formativo, orientamento, supporto psicologico e accompagnamento, proprio per potenziare le risorse personali e affrontare le eventuali lacune che impediscono di partecipare attivamente alle misure di politica del lavoro.
Immagina di avere qualcuno che ti aiuti ad acquisire competenze pratiche, ma anche soft skills – quelle capacità che ti servono ogni giorno, anche nel mondo del lavoro. Non solo potrai migliorare in ambiti come l’autonomia personale, ma avrai anche un supporto concreto per affrontare le sfide della ricerca di un impiego.
Un obiettivo chiaro: inclusione e supporto
L’obiettivo del bando è molto chiaro: sperimentare nuove strategie per intercettare e aiutare le persone che non riescono a entrare nel mondo del lavoro, offrendo loro percorsi personalizzati di inclusione.
Oltre a ciò, il bando vuole rafforzare e sviluppare la rete di attori coinvolti in questo processo, migliorando il coordinamento tra le realtà che già lavorano per l’inclusione sociale e lavorativa.
La buona notizia è che il progetto coinvolge diversi comuni della regione Veneto, tra cui Padova, Venezia, Rovigo, Vicenza e molte altre località. Quindi, se sei residente in uno di questi luoghi, potresti avere accesso a tutte queste risorse in modo veloce e immediato..
A chi è rivolto questo bando?
Se hai più di 18 anni e sei residente o domiciliato in Veneto, questo bando è per te, soprattutto se ti trovi in una delle seguenti condizioni:
- Sei disoccupato da lungo tempo o sei inattivo (ma non per scelta);
- Appartieni a una delle categorie svantaggiate definite dalla legge (ad esempio, hai difficoltà di accesso al lavoro per motivi di salute, disabilità o altre condizioni di svantaggio).
Compatibilità con altre misure
Anche se partecipi ad altre iniziative che supportano l’inclusione lavorativa, questo bando può essere compatibile con le altre misure finanziate dal PR Veneto FSE+ 2021-2027 o dal Programma GOL (PNRR), purché le misure non siano le stesse (come ad esempio le attività di reinserimento lavorativo). In altre parole, c’è spazio per integrare queste nuove opportunità con percorsi già in corso, in un’ottica di complementarietà, ma senza sovrapposizioni.
Come partecipare?
Se pensi che questo bando possa fare al caso tuo, informati subito su come fare domanda. Non perdere l’opportunità di iniziare un percorso che potrebbe cambiare in meglio la tua situazione lavorativa, attraverso una serie di supporti pensati su misura per le tue esigenze!
Questo è un passo importante per rendere il mondo del lavoro più inclusivo e accessibile a tutti. Se credi che sia arrivato il momento di metterti in gioco, ora potresti avere una grande occasione per farlo!
Scopri il bando e prenota subito il tuo appuntamento con noi!
