Stringa Loghi DGR 1321 Work Experience

TRAMA: Tecniche e Risorse per l’Arte della Messa in scena e dell’Audiovisivo

PR VENETO FSE+ 2021-2027 Priorità 2 – Occupazione – Direzione Formazione e Istruzione

DGR 490/2025 del 2/05/2025 CULTURA 2025 Un investimento sulla formazione degli operatori dello spettacolo
 
Il progetto è finalizzato a fornire gli strumenti strategico-manageriali, le tecniche audiovisive più avanzate e le metodologie che a livello artistico migliorano la relazione col pubblico e l’attrattività per valorizzare il prodotto culturale e le risorse umane all’interno delle organizzazioni che consentano di fare evolvere le imprese ei professionisti verso modelli di collaborazione virtuosi e attivi in reti territoriali, nonché rispettosi del lavoro delle persone. L’obiettivo è quindi lo sviluppo delle competenze tecniche, artistiche e manageriali al fine di mettere in relazione il prodotto culturale con la domanda di mercato.
 

Destinatari
I destinatari sono tutti coloro che operano a titolo professionale nel settore dello spettacolo dal vivo e audiovisivo o intendono inserirsi nello specifico ambito, a prescindere dalla situazione occupazionale:

  • lavoratori occupati;
  • liberi professionisti e lavoratori autonomi;
  • disoccupati/ inattivi
 
Proposta di progetto
Eduforma propone alle aziende venete, la seguente proposta progettuale:
“TRAMA: Tecniche e Risorse per l’Arte della Messa in scena e dell’Audiovisivo
 
La formazione sarà divisa in tre macro aree:
 
  • Area tecnica
  • Area artistica
  • Area manageriale


Proposte formative:

  • Formazione in aula
  • Consulenze individuali
  • Laboratori formativi
  • Seminari
  • Workshop
  • Focus Group
  • Webinar

Contattaci per info

Non lasciarti sfuggire questa occasione!

Informazioni
Richiesta
Preferenza di contatto