Nel Green dipinto di Blu

Digital Green: percorsi di sviluppo aziendale

Le Linee Guida

Nel contesto della transizione ecologica, oggi le imprese sono chiamate a innovarsi integrando la riduzione dell’impatto ambientale nelle proprie strategie competitive, per una produttività più sostenibile.

In tal senso, sia a livello nazionale che internazionale, Governi e Istituzioni si sono mossi definendo alcune linee guida contenute in:

  • Agenda 2030 delle Nazioni Unite, il cui obiettivo numero 9 promuove un’industrializzazione inclusiva e sostenibile e incoraggia l’innovazione.
  • Progetto Next Generation EU, che prevede un piano di investimenti e riforme per rendere l’Europa più verde, digitale e resiliente.
  • Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che destina il 37% delle risorse a interventi in settori quali energia, mobilità, edilizia, agricoltura e gestione dei rifiuti.
  • Piano Nazionale Industria 4.0 che prevede incentivi fiscali per l’acquisto di macchinari e tecnologie innovative, agevolazioni per la ricerca e lo sviluppo e formazione per le competenze digitali.

Investire sulla formazione

Il Digital Green è l’approccio gestionale e produttivo che, coniugando la transizione ecologica e quella digitale, raccoglie l’ardua sfida che riguarda il futuro di tutti per uno sviluppo sostenibile delle imprese e della società.

Questa strategia sfrutta le nuove tecnologie per migliorare l’efficienza energetica, ridurre le emissioni, promuovere l’economia circolare e aumentare la qualità della vita.

Tuttavia, per implementare con successo il Digital Green, è essenziale investire nella formazione delle risorse umane per:

  • adeguare le competenze digitali e ambientali dei dipendenti alle richieste del mercato e dei consumatori;
  • incrementare la competitività aziendale con processi organizzativi sostenibili;
  • favorire il senso di appartenenza e la motivazione dei dipendenti, coinvolgendoli in progetti di valore sociale e ambientale;
  • stimolare la creatività dei dipendenti, per sviluppare soluzioni sostenibili e innovativi.

In definitiva, la formazione sul Digital Green per le organizzazioni aziendali non è un costo, bensì un investimento a lungo termine.

Se anche la tua azienda è interessata ai processi di transizione Digital Green, Eduforma è il partner ideale a cui affidarsi per l’elaborazione di Piani formativi utili ad addestrare il personale interessato.

Consulta qui i percorsi Fondimpresa Green:

Articolo a cura di Maurizio Boccuto

contattaci
su Whatsapp

Vuoi  partecipare ad un corso per riqualificarti nel mondo del lavoro?
Scrivici direttamente tramite WhatsApp.
Lo staff di Eduforma risponderà a tutte le tue domande!

391 7549842