Dalla formazione alla pratica:

Eduforma ti guida verso la certificazione di parità di genere

 

 

Le aziende che ottengono la certificazione della parità di genere possono accedere a un importante sconto sui contributi previdenziali: fino a 50.000 euro l’anno (massimo 1% fino a 50.000 euro).

Eduforma può accompagnare le Imprese passo dopo passo fino al momento in cui l’ente accreditato entrerà in azienda per la valutazione, e/o può finanziare tutto il percorso per la certificazione anche con consulenti scelti direttamente dall’azienda.

Il progetto non prevede costi ne esborsi da parte dell’Impresa.

Serve preparazione

Eduforma può aiutare le aziende a:

  • predisporre la documentazione necessaria a finanziare il progetto
  • migliorare i processi aziendali interni
  • organizzare la formazione prevista dalla normativa
  • prepararsi all’audit per ottenere la certificazione

 

Attenzione! Non rilasciamo la certificazione, ma ti accompagniamo passo dopo passo fino al momento in cui l’ente accreditato entrerà in azienda per la valutazione.

I Requisiti per ottenere lo sconto

  • avere il DURC regolare
  • rispettare le norme sul lavoro e i contratti collettivi
  • per aziende con oltre 50 dipendenti, presentare correttamente il rapporto biennale sul personale sulla situazione del personale maschile e femminile, secondo quanto previsto dall’articolo 46 del Decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198

Quanto si risparmia?

  • Fino a 4.166 € al mese (max 50.000 € all’anno)
  • Lo sconto vale solo sui contributi previdenziali a carico del datore di lavoro
  • Non si applica a INAIL, TFR o altri fondi di solidarietà
  • È cumulabile con altri incentivi, salvo divieti specifici

il bando 588/2025

Con il bando DGR 588/2025 50&50 – Donne e uomini verso un futuro alla pari della Regione Veneto – Linea 1, puoi integrare nella tua azienda tutte le procedure utili per ottenere la certificazione della parità di genere e accedere agli sgravi contributivi previsti per il 2025.

Gli sgravi sono validi per 36 mesi e riservati alle aziende che ottengono la certificazione entro il 31 dicembre 2024.

In alternativa al percorso di certificazione, puoi accedere a consulenza dedicata sul welfare aziendale e a percorsi formativi personalizzati per la tua realtà. Le adesioni chiudono il 7 luglio 2025 e l’iniziativa è riservata alle aziende venete, con le esclusioni previste dal bando 588/2025 – Linea 1.

Per informazioni su come preparare la tua azienda alla certificazione della parità di genere, avere maggiori informazioni in merito al bando 588/2025 e accedere allo sgravio contributivo, contattaci scrivendoci a comunicazione@eduforma.it: ti affiancheremo con un piano personalizzato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contattaci per info

Non lasciarti sfuggire questa occasione!

Informazioni
Richiesta
Preferenza di contatto