Stringa Loghi DGR 1321 Work Experience

DGR 231/2024 - Formazione Continua

FONDO SOCIALE EUROPEO PLUS PR VENETO 2021-2027 | Priorità 1 Occupazione
Area Politiche Economiche, Capitale Umano e Programmazione Comunitaria Direzione Formazione e Istruzione

PR VENETO FSE+ 2021-2027 Priorità 1 – Occupazione
DGR n. 231 del 13/03/2024
 
MICHELANGELO: dissolvenza, uguaglianza e inclusione in azienda
Cod. 2749-0002-231-2024 – Linea B – Approvato con Decreto n° 949 del 22 Luglio 2024
 
Il progetto è ispirato all’artista MICHELANGELO che con le sue opere ha riportato al centro la bellezza dell’essere umano. Il presente momento storico potremmo paragonarlo al Giudizio Universale dove tutto non è come prima: nuove e complesse sfide ci attendono e individui, aziende e territori devono insieme ripensare i sistemi in ottica di sostenibilità e inclusività.

Il progetto, sposando l’approccio del miglioramento continuo è una proposta per sensibilizzare e formare persone capaci di guidare le aziende verso modelli sostenibili perseguendo il business in armonia con obiettivi sociali e ambientali e potenziando quelle attitudini trasversali delle persone per indirizzare il cambiamento.
 

Destinatari
Dipendenti, liberi professionisti e titolari d’impresa con sede in Veneto.

Obiettivi
l Progetto intende avvicinare il management e diverse professionalità ad abbracciare una cultura organizzativa inclusiva e sostenibile favorendo un maggiore accountability delle persone, trasferire gli strumenti conoscitivi e metodologici e adoperarli per il cambiamento organizzativo adottando modelli Agili capaci di investire in relazioni, professionalità e competenze, trasferire le linee metodologiche per ripensare le organizzazioni con Piani di Welfare Generativo attento ai bisogni e motivazioni di tutte le lavoratrici e lavoratori e sviluppare le Soft Skill quale terreno fertile di competenze in grado di indirizzare e guidare il cambiamento e l’innovazione organizzativa.

Sostegno finanziario
Il progetto è realizzato con risorse a valere dell’Area Politiche Economiche, Capitale Umano e Programmazione Comunitaria Direzione Formazione e Istruzione PR VENETO FSE+ 2021-2027 con un importo di € 72.422,00.


Formazione 

  • Resilienza organizzativa: superare la resistenza al cambiamento;
  • Business Modelling: verso modelli organizzativi inclusivi;
  • Welfare Generativo 4.0: dalla visione al cambiamento;
  • Soft Skill per la transizione verso modelli sostenibili: flessibilità e apertura al cambiamento;
  • Piani di Welfare fondati sulla logica dei sistemi premianti;
  • Agile ways of working: acceleratore di inclusione;
  • Dissolvenza Universale: Knowledge e Project management per l’innovazione sostenibile;
  • Inclusione Universale e Team building;
  • Uguaglianza Universale e inclusione nelle relazioni;
  • Soft Skill Matrix: mappatura per modelli sostenibili;

 

Iscrizioni aperte 

Seminario
Ri-generare le Imprese

Webinar Welfare & Inclusione sociale

contattaci
su Whatsapp

Vuoi  partecipare ad un corso per riqualificarti nel mondo del lavoro?
Scrivici direttamente tramite WhatsApp.
Lo staff di Eduforma risponderà a tutte le tue domande!

391 7549842