Stringa Loghi DGR 1321 Work Experience

DGR 221/2025 - Formazione Continua

FONDO SOCIALE EUROPEO PLUS PR VENETO 2021-2027 | Priorità 1 Occupazione
Area Politiche Economiche, Capitale Umano e Programmazione Comunitaria Direzione Formazione e Istruzione

PR VENETO FSE+ 2021-2027 Priorità 1 – Occupazione
DGR n. 221 del 13/03/2025
 
W.A.T.E.R.: Workplace Adaptability, Transformation & Efficient Resilience
 
Il bando ha l’obiettivo di sostenere le persone e le organizzazioni nelle fasi di cambiamento derivanti dalle trasformazioni digitale e verde, andando a sviluppare le skills necessarie per favorire l’introduzione di soluzioni innovative nei prodotti, processi, servizi delle imprese, partendo dal loro necessario coinvolgimento nella definizione dei percorsi formativi.
Il progetto è finalizzato allo sviluppo di competenze dei lavoratori (dipendenti, titolari d’impresa, liberi professionisti e lavoratori autonomi) che necessitano di rivisitare i modelli organizzativi umano centrici, capaci di rispondere sempre di più alle esigenze del personale mediante l’attuazione di politiche aziendali di welfare (anche generativo), all’equilibrio vita-lavoro, alla gestione delle diversità generazionali e non in azienda. 
 
Partenariato
Ogni azienda, in qualità di partner aziendale, potrà partecipare con i propri lavoratori in formazione ad un solo progetto formativo nell’ambito della stessa DGR 221/25.
 
Scadenza
L’adesione in partenariato andrà formalizzata con la compilazione di una scheda di preadesione/raccolta dati e la firma in digitale dei documenti previsti dal bando.
Le preadesioni delle imprese verranno raccolte entro il giorno 1° APRILE 2025.
 
Proposta di progetto
Eduforma propone alle aziende venete, la seguente proposta progettuale:
W.A.T.E.R.: Workplace Adaptability, Transformation & Efficient Resilience”
La proposta formativa si inserisce all’interno della Macro – Traiettoria RIS3 Veneto di riferimento: 19 “Soluzioni innovative per spazi e organizzazione del lavoro inclusiva e umano-centrica” (Ambito RIS3 – Smart Manufactoring) finalizzata allo sviluppo di metodologie per l’innovazione dell’organizzazione e nel trovare soluzioni ibride dirette al miglioramento della qualità della vita.

 

Per pre-aderire al progetto basta reinviare a comunicazione@eduforma.it il modulo delle proposte formative compilato allegando:

  • Modulo Partenariato (scaricabile QUI)
  • Carta d’identità e CF legale rappresentante
  • Visura camerale aggiornata


Per maggiori info
049 8935833 Sabrina Di Napoli

Contattaci per info

Non lasciarti sfuggire questa occasione!

Informazioni
Richiesta
Preferenza di contatto