Stringa Loghi DGR 1321 Work Experience

Call for Ideas - Cultura
DGR 729/2023 - Giovani Energie

Comunicazione dei risultati relativi alla CALL FOR IDEAS riferita al laboratorio di Co-progettazione “CULTURE LAB: Cultura, arte, musica e sport”

la Commissione

In data 27 settembre 2024 alle ore 14:30 presso la sede operativa di Eduforma, in Via della Croce Rossa 32 a Padova, si è riunita la Commissione selezionatrice, individuata in accordo con la CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI PADOVA.

La Commissione è composta da:

 

Nome e Cognome

Ruolo

Francesca Mazzucato

Esperto organizzazione eventi

Giulia Granzotto

Esperto interventi del mondo culturale

Silvia Casotto

Project Manager

Criteri di Valutazione

I soggetti proponenti e la commissione hanno preso visione dell’avviso pubblico di selezione che presenta i seguenti criteri, imparziali e trasparenti:

 

– Fattibilità (max 9 punti)

– Economicità di spesa (max 6 punti)

– Innovatività delle attività previste (max 6 punti)

– Capacità realistica di interessare e raggiungere i giovani ((max 6 punti)

– Utilità/ricaduta nel territorio (max 6 punti)

– Possibilità di replicabilità e continuità del progetto nel tempo (max 6 punti)

Proposta Vincitrice

Presentiamo un estratto della proposta selezionata.

Natura Futura

G. Borsoni, J. Miraval, R. Obreja

“Natura Futura” è un progetto di ricerca indipendente, ideato nel 2023 da Gloria Borsoni.
L’identità artistica di “Natura Futura” trova radici nella necessità di esplorare il rapporto
Uomo-Natura per navigare la complessità della società odierna, ricercando una
comunicazione con il mondo naturale che parte dall’ascolto e dall’osservazione di ciò che
ci circonda. Il fulcro del progetto è la consapevolezza che la Natura è viva: è un intreccio di
relazioni, «un insieme di vite interconnesse» e «noi come specie ne facciamo parte»
(Andrea Staid, Essere Natura, UTET, 2022).

Abbiamo deciso di presentare “Natura Futura” per Giovani Energie perché crediamo nelle
potenzialità del progetto di espandersi in nuovi contesti, creando nuovi contatti e
connessioni in ambito culturale a partire da un interesse condiviso nei confronti
dell’ambiente e del mondo che ci circonda.
In particolare, nell’ambito CULTURE LAB di questo bando, proponiamo l’organizzazione
di un evento culturale-artistico da svolgere nella primavera 2025
presso il parco di Villa Kunkler Byron a Este (PD).
Il progetto coinvolge artisti e creativi del territorio nella realizzazione di performance,
opere e installazioni da includere in un percorso tematico a cui il pubblico potrà
partecipare durante l’evento. In particolare, immaginiamo un percorso immersivo a tappe
in cui i visitatori potranno interagire con le installazioni e partecipare a brevi attività di
espressione artistica, accompagnati dagli stessi performer. La connotazione
“esperienziale” vuole favorire un senso di comunità e condivisione per una nuova
definizione di pubblico, che non è semplice “spettatore”, ma parte integrante dell’evento
culturale.

Prossimi Step

Il gruppo vincitore potrà sviluppare il progetto nell’ambito del laboratorio di Co-progettazione “CULTURE LAB: Cultura, arte, musica e sport”.

Verrà elaborato un project work con il supporto di esperti e consulenti.

I destinatari acquisiranno strumenti, tecniche e competenze per circoscrivere gli obiettivi da raggiungere, individuare attività, timing e risorse necessarie, valutare i progressi.

Con la creazione dell’output potranno mettere in gioco le capacità di analisi, organizzative e relazionali.

La Direttiva coprirà le spese delle dotazioni necessarie alla realizzazione dell’idea, fino a un massimo di € 5.000.

Congratulazioni al gruppo vincitore!

Questo il bando di selezione di riferimento:

Questa Call è conclusa, ma restano attive altre due:

Vuoi partecipare ad altri percorsi under 30?

FSE+ PR VENETO 2021-2027 Priorità 4
Priorità 1 Occupazione

DGR n. 729 del 22/06/2023
GIOVANI ENERGIE – Azioni sperimentali per l’attivazione dei giovani nella definizione del proprio percorso formativo professionale 

F.O.R.T.I. Giovani: Formare, Orientare e Realizzare Talenti e Innovazione a favore dei Giovani
Cod. 2749-0001-729-2023 – Approvato con DDR 1469 del 16/11/2023

Contattaci per info

Non lasciarti sfuggire questa occasione!

Informazioni
Richiesta
Preferenza di contatto