Descrizione intervento
L’intervento guidato da una c psicologo esperto si articola in quattro incontri teorico-pratici, ciascuno della durata di due ore.
Gli incontri affronteranno le seguenti tematiche:
Benessere psicologico e social media
Competenze emotive fondamentali
Reputazione on line e Digital Footprint
Sviluppo delle competenze digitali
Mediante le tecniche di ESCAPE ROOM ON LINE i partecipanti potranno esplorare i rischi psicologici e biologici legati all’uso eccessivo della tecnologia, impareranno strategie per mantenere una reputazione e immagine online positiva, metteranno in pratica l’empatia digitale, compresa la pratica di ascolto attivo e il riconoscimento delle emozioni altrui nelle interazioni digitali.
Gli esercizi pratici, invece, mirano alla scrittura di messaggi ed e-mail efficaci, e interazioni positive sui social media.
Destinatari
Coerentemente con la Direttiva, l’intervento coinvolge giovani disoccupati/inattivi soprattutto quelli più distanti dal mercato del lavoro che, di norma, non si rivolgono alla rete regionale dei servizi per il lavoro e non intraprendono i percorsi più strutturati di politica attiva.
Tecnologie e attrezzature
Gli allievi avranno a disposizione materiale didattico e pc per svolgere l’attività dell’escape room digitale.
Modalità di valutazione previste
Saranno svolte verifiche in itinere per valutare l’andamento dell’attività stessa.
Il docente/facilitatore svolgerà una valutazione in itinere attraverso la restituzione di feedback fenomenologici al termine delle varie fasi del bootcamp.
Le valutazioni/autovalutazioni in plenaria aiuteranno i partecipanti a prendere coscienza delle proprie capacità e della spendibilità del know how acquisito.
Come candidarsi
Compila questo form per partecipare!
Per completare l’iscrizione serviranno:
- Foto/scansione del documento di identità fronte e retro
- Foto/scansione del codice fiscale fronte e retro
- Curriculum vitae in formato Europass
-
DID, il documento che attesta lo stato di disoccupazione che si può scaricare dal portale
My Anpal accedendo tramite Spid o CIE.
Guida d’utilizzo
Invia un’email a
selezione@eduforma.it con oggetto
Giovani Energie | QE Loading allegando i documenti; se non li hai a disposizione contattaci, li recupereremo in seguito.
Bando di Riferimento
FONDO SOCIALE EUROPEO
FSE+ PR VENETO 2021-2027
DGR n. 729 del 22/06/2023 – Giovani Energie – Azioni sperimentali per l’attivazione dei giovani nella definizione del propio percorso formativo e professionale
F.O.R.T.I. Giovani: Formare, Orientare e Realizzare Talenti e Innovazione a favore dei Giovani
Cod. 2749-0001-729-2023 – Approvato con DDR 1469 del 16/11/2023