Giovani Energie | More Swag in the Hallways | Tirocinio in Startup

 

 

A3.3_MORE SWAG IN THE HALLWAYS: esperienza on the job all’interno di startup

TIIL – Tirocini di inserimento lavorativo

Paradigma Srl è l’Hub tecnologico radicato nel territorio di Padova, ma con una vision internazionale.

La sua mission è focalizzata sull’innovazione dedicata al technology transfer a supporto di iniziative ad alto impatto nei seguenti ambiti:

SMART CITY, SMART MOBILITY, BIG DATA – IOT – AI, TRANSIZIONE ENERGETICA, HEALTHCARE-BIOTECH, COMPUTER VISION, GREEN FINTECH, AGRITECH, HI-TECH MATERIALS

Nell’ambito del progetto F.O.R.T.I. Giovani di Eduforma Srl – afferente all’iniziativa Giovani Energie – DGR 729/23 PR Veneto FSE+ 2021-2027 – Paradigma offre opportunità di inserimento presso il proprio ecosistema di start-up.

Età: 18-29 anni

Tipologia Collaborazione

Tirocinio di inserimento/reinserimento lavorativo

Si tratta di una misura formativa di politica attiva del lavoro che prevede lo svolgimento di un’esperienza in ambiente lavorativo e non costituisce rapporto di lavoro, finalizzata a conoscere e di sperimentare in modo concreto la realtà lavorativa attraverso una formazione professionale e affiancamento direttamente sul luogo di lavoro, al fine di favorire l’inserimento lavorativo e l’occupabilità)

Durata Collaborazione

3 mesi

Sede di lavoro

Padova

Impegno orario

L’orario settimanale sarà in accordo con quanto previsto dal contratto o accordo collettivo applicato dal soggetto ospitante, con un minimo di 30 ore settimanali.

Contributo economico

È prevista l’erogazione di una indennità di partecipazione pari a € 450,00/mese* (o 350,00 €/mese* con servizio mensa o buoni pasto)

* I suddetti importi sono da ritenere al lordo delle ritenute e saranno riconosciuti solo a fronte di una frequenza di almeno il 70% del monte ore mensile.

 

Le figure ricercate sono:

Per l’azienda Vitruvian VR

Sviluppatore VR

Una figura da inserire nel team di sviluppo VR per simulatore prototipale proprietario.

Ottima conoscenza informatica base e OS Windows
Conoscenza di base dei sistemi operativi Linux e macOS
Passione per il gaming e le automazioni
Capacità di lavorare in team
Proattività e voglia di mettersi in gioco

Conoscenza di Cinema 4D, UE6, game design

Conoscenza degli NFT e crypto potrebbe esserci utile.

Conoscenza e passione per i social network

CFO Assistant

Figura a supporto del CFO, proveniente da un percorso accademico in ambito economico o affine.

 

Per l’azienda NExT Modular Vehicles

Assemblatore meccanico con abilità e preferibilmente esperienza in officina, montaggio e carpenteria in ambito automotive.

Informazioni aggiuntive

Anagrafica utente

Donna, Uomo

Età Utente

Meno di 30 anni, 18-29

Stato Occupazionale

Disoccupato

Tipologia corso

Under 30, DGR 729/23

Durata Tirocinio

480 ORE

Modalità

In Presenza

Stato Corso

Disponibile per iscrizione

Stato del bando

Approvato

Descrizione intervento

Il percorso di tirocinio che verrà svolto dal beneficiario presso l’azienda ha come obiettivo quello di consentire al giovane di conoscere e sperimentare in modo concreto la realtà lavorativa attraverso un periodo di training on the job in una realtà innovativa. Il tirocinio sarà anche l’occasione per i partecipanti che manifestano una propensione all’autoimpiego/ autoimprenditorialità di vivere all’interno di uno spazio di co- working/incubatore d’impresa oppure per i giovani alle prime armi di essere valutati da ciascuna azienda per un eventuale inserimento lavorativo.

Per completare un percorso di studi o di formazione professionale è indubbia l’utilità di avere l’opportunità di toccare con mano il mondo del lavoro: sebbene molti ambiscano sin da subito a trovare impiego in una grande azienda, per un disoccupato alle prime armi potrebbe essere meglio debuttare nel panorama professionale scegliendo una startup. Se nelle grandi aziende il proprio ruolo potrebbe essere limitato poiché si è parte integrante di una grande macchina già avviata, nelle piccole imprese in cui si affrontano numerosi progetti a scadenza breve e quindi il flusso di lavoro è molto più rapido, si ha modo di apprendere più cose, occupare ruoli differenti e quindi fare maggiore esperienza.

Destinatari

A conclusione delle attività di orientamento, coaching e formative, ciascuno dei giovani disoccupati/inattivi che ha manifestato preferenza per il percorso di inserimento lavorativo/autoimpiego/autoimprenditorialità, verrà inserito in tirocinio presso una delle aziende partner di progetto, caratterizzate dall’essere start-up o PMI innovative, ovvero in una realtà che utilizza le competenze digital come core business.

Il tirocinante sarà affiancato dal tutor aziendale nella fase di accoglienza, progettazione e fase operativa, per comprendere come applicare al meglio le sue abilità e aspirazioni alla specificità dell’organizzazione ed alle esigenze dell’azienda ospitante.

Tecnologie e attrezzature

L’azienda ospitante fornirà tutti i dati aziendali, gli strumenti e le attrezzature necessari allo svolgimento delle attività affidate al destinatario.

Inoltre, alcune start-up sono inserite all’interno di un incubatore d’impresa (Paradigma) che metterà a disposizione dei partecipanti una vastità di nuove tecnologie all’avanguardia che potranno essere utilizzate dagli allievi per toccare con mano la fattibilità dell’uso delle tecnologie all’interno del mondo del business.

Modalità di valutazione previste

Durante l’incontro con il tutor aziendale e quello didattico, per ciascun partecipante verranno definiti gli specifici compiti e attività in cui verrà coinvolto, stabilendo in tal senso gli obiettivi attesi in termini di autonomia e responsabilità, nonché dei tempi di realizzazione.

A conclusione del tirocinio verrà effettuata una verifica di tali obiettivi e analizzate le competenze sviluppate ed eventuali criticità incontrate per agevolare l’eventuale inserimento lavorativo del destinatario nella struttura aziendale

Come candidarsi

Invia il tuo CV a selezione@eduforma.it con oggetto Giovani Energie | More Swag in the Hallways | Tirocinio in Startup.

Bando di Riferimento

FONDO SOCIALE EUROPEO
FSE+ PR VENETO 2021-2027

DGR n. 729 del 22/06/2023 – Giovani Energie – Azioni sperimentali per l’attivazione dei giovani nella definizione del propio percorso formativo e professionale

F.O.R.T.I. Giovani: Formare, Orientare e Realizzare Talenti e Innovazione a favore dei Giovani
Cod. 2749-0001-729-2023 – Approvato con DDR 1469 del 16/11/2023

Come si partecipa?

La partecipazione a tutte le attività è gratuita, basta iscriversi con un’email a selezione@eduforma.it 

Indica nell’oggetto l’attività che ti interessa.

Oppure compila questo modulo per chiedere altre informazioni:

Come si partecipa?

La partecipazione a tutte le attività è gratuita, basta iscriversi con un’email a selezione@eduforma.it 

Indica nell’oggetto l’attività che ti interessa e invia in allegato:

Fotocopia del documento di identità (Fronte e retro)

Fotocopia del codice fiscale (tessera sanitaria)

Curriculum vitae in formato Europass

Domanda di partecipazione

Oppure compila questo modulo per chiedere altre informazioni:

contattaci
su Whatsapp

Vuoi  partecipare ad un corso per riqualificarti nel mondo del lavoro?
Scrivici direttamente tramite WhatsApp.
Lo staff di Eduforma risponderà a tutte le tue domande!

391 7549842