Bando di Riferimento
Area Politiche Economiche, Capitale Umano e Programmazione Comunitaria Direzione Formazione e Istruzione
PR VENETO FSE+ 2021-2027 Priorità 1 – Occupazione
GENERAZIONI A CONFRONTO Promuovere Age Diversity Management nei contesti organizzativi
Think Care
Cod. 1348-0001-110-2024 – Approvato con Decreto 741 del 06/06/2024
Resilienza Digitale
Programma
Il percorso ha l’obiettivo di aiutare a sviluppare un piano d’azione pratico per affrontare i cambiamenti in corso e rimanere competitivi. Partendo da un’analisi dei fabbisogni, verranno individuate le competenze necessarie per adattare l’organizzazione alle nuove sfide digitali, e si definirà come utilizzare gli strumenti digitali più adatti. Il programma sarà strutturato in modo da rispondere alle esigenze specifiche dei lavoratori over, colmando i gap formativi in modo graduale ed efficace. I principali temi trattati riguarderanno l’uso di software collaborativi, la gestione dei dati, la sicurezza informatica, la protezione della privacy e l’adozione di nuovi modelli di lavoro digitale e collaborativo.
Docenti
Federica Pozzato
Titolare studio di consulenza aziendale, esperta di coaching per operatori alla cultura e transizione digitale.
Aimone Roncon
Consulente aziendale in ambito digitale e tecnico ICT.
Sede e orari
La formazione si terrà presso la sala riunioni Studio Pozzato, v.le Kennedy 41 – Taglio di Po (Ro) i giorni: 28/02, 07/03, 14/03, 21/03, 28/03, 04/04, 11/04, 18/04.
Destinatari
Tutti gli interventi sono rivolti a utenti residenti o domiciliati in Veneto:
- Lavoratori e lavoratrici autonomi/e, liberi/e professionisti/e, imprenditori/imprenditrici, titolari d’impresa;
Dipendenti di enti pubblici;
- Lavoratori che ricoprono ruoli apicali delle organizzazioni che operano in ambito socio assistenziale/ ETS;
- Coordinatori di Gruppi di lavoro quali Caporeparto, Responsabili Sanitari e Socio Sanitari.
Iscrizioni
Candidature entro il 10/02/2025.
Per maggiori informazioni scrivi a info@eduforma.it o contattaci allo 049 8935833.