Formazione sulle Competenze Digitali

La proposta formativa sulle competenze digitali prevede la possibilità di frequentare un percorso di rafforzamento delle competenze personali nell’utilizzo degli strumenti digitali sempre più diffusi nella vita di tutti i giorni e nei contesti di lavoro.

Bando di Riferimento

PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR) Programma “Garanzia di occupabilità dei Lavoratori – GOL” per l’attuazione del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori da finanziare nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 “Inclusione e Coesione”, Componente 1 “Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione” finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU
DGR n. 845 del 12 luglio 2022
Direttiva per i soggetti attuatori delle misure relative al Percorso 1 – Reinserimento Occupazionale e al Percorso 2 – Aggiornamento (Upskilling) di cui all’Avviso n. 1/2022 (DGR n. 600 del 20 maggio 2022)
DGR n. 1052 del 23 agosto 2022
Avviso e Direttiva per l’erogazione delle misure relative al Percorso 3 – Riqualificazione (Reskilling)
DGR n. 921 del 26 luglio 2022
Avviso per la presentazione dei progetti finalizzati all’attuazione del Percorso 4 – Lavoro e Inclusione

DESCRIZIONE

La proposta formativa sulle competenze digitali prevede la possibilità di frequentare un percorso di rafforzamento delle competenze personali nell’utilizzo degli strumenti digitali sempre più diffusi nella vita di tutti i giorni e nei contesti di lavoro.
La formazione è organizzata secondo livelli di competenza base, intermedio ed avanzato, per permettere una maggiore aderenza alle specifiche competenze in ingresso di ciascun partecipante.
Per accedere al percorso è previsto un test di valutazione delle competenze digitali possedute che permetterà di identificare il livello di partenza e l’assegnazione alla classe di riferimento.
Ciascun partecipante potrà frequentare un solo corso di aggiornamento corrispondente ad un solo livello.

Contenuti

In base al livello di competenze in ingresso sarà possibile accedere esclusivamente ad uno dei seguenti corsi:

CORSO BASE (20 ore)

  • Elementi base per la gestione di un account di posta elettronica
  • Tecniche per la navigazione e la ricerca online
  • Strumenti per l’archiviazione dei file su dispositivi digitali (PC, Tablet, Smartphone)
  • Principali funzioni dei fogli di elaborazione testi e fogli di calcolo
  • Principali metodi di autenticazione attraverso strumenti digitali (SPID, CIE, APP, …)

CORSO INTERMEDIO (20 ore)

  • Sistemi di archiviazione delle informazioni in cloud
  • Strumenti di creazione fogli di testo e fogli di calcolo condivisi
  • Strumenti per la creazione di contenuti digitali (es. Canva)
  • Tecniche di valutazione critica delle fonti di informazione online
  • Gestione dell’identità digitale (protezione degli account personali)

CORSO AVANZATO (20 ore)

  • Strutturare un sistema di archiviazione dei dati in cloud
  • Utilizzare funzionalità avanzate dei fogli di calcolo
  • Basi hardware e software per la risoluzione di problemi tecnici nell’utilizzo delle tecnologie IT
  • Gestire account personali/professionali su piattaforme di condivisione di informazioni
  • Elementi base del GDPR per la protezione dei dati personali

Beneficiari

I percorsi del Programma GOL si rivolgono a TUTTE LE PERSONE DISOCCUPATE iscritte al Centro per l’Impiego.

La partecipazione è prioritaria per: le persone che percepiscono ammortizzatori sociali e di sostegno al reddito per cui sia prevista la condizionalità (NASPI, DIS-COLL, reddito di cittadinanza); i giovani con meno di 30 anni di età; le donne; le persone che hanno più di 55 anni di età; le persone con disabilità.

COME ADERIRE

Per accedere al programma GOL:

  1. Rivolgiti al Centro per l’impiego (o al tuo case manager del CPI) e richiedi un appuntamento per ottenere l’Assegno GOL
  2. Il case manager ti accompagnerà in un percorso di assessment che servirà per individuare il percorso GOL di riferimento (Percorso 1, 2, 3 o 4)
  3. Dopo la definizione del Percorso, potrai comunicare al Case Manager presso quale ente vuoi usufruire dei servizi del GOL – Scegli Eduforma srl per accedere alle nostre proposte formative
  4. Una volta che ci avrai scelti, riceveremo una notifica e provvederemo a contattarti per fissare il primo colloquio di Orientamento.

SEDE

Il corso verrà erogato a Padova e nella provincia di Venezia.

Contattaci

Per maggiori informazioni chiamaci allo 049 8935833 , scrivici un messaggio sul nostro numero whatsapp 391 7549842 o inviaci una mail a selezione@eduforma.it indicando sempre il riferimento al corso: Gol_Competenze_Digital.

Scopri tutti i corsi attivi

contattaci

Inviaci le tue domande sul corso! Ti risponderemo il prima possibile

logo eduforma

contattaci
su Whatsapp

Vuoi  partecipare ad un corso per riqualificarti nel mondo del lavoro?
Scrivici direttamente tramite WhatsApp.
Lo staff di Eduforma risponderà a tutte le tue domande!

391 7549842