Bando di Riferimento
Area Politiche Economiche, Capitale Umano e Programmazione Comunitaria Direzione Formazione e Istruzione
PR VENETO FSE+ 2021-2027 Priorità 1 – Occupazione
GENERAZIONI A CONFRONTO Promuovere Age Diversity Management nei contesti organizzativi
Think Care
Cod. 1348-0001-110-2024 – Approvato con Decreto 741 del 06/06/2024
Modeling for care
Relatori
Ermanno Ferretti, Mattia Gosetti, Matteo Tosi.
Programma
Introduzione
Breve presentazione del tema e della sua importanza
L’ idea della trasmissione del sapere nella storia del pensiero filosofico
Obiettivi del seminario
1. Il concetto di maestria e il ruolo del maestro
Chi è il maestro? Definizione e caratteristiche
L’insegnamento come dialogo: Socrate e la maieutica
La figura del maestro nella storia della filosofia (Platone, Aristotele, Confucio, ecc.)
2. Il passaggio di testimone: apprendere e trasformare
Il rapporto tra maestro e allievo: imitazione vs. innovazione
Filosofia e pedagogia: cosa significa “insegnare” davvero
Il superamento del maestro: da Nietzsche a Heidegger
3. Dall’allievo al nuovo maestro
Quando l’allievo diventa maestro? Le condizioni del cambiamento
Tradizione e rivoluzione: il pensiero filosofico come evoluzione
L’ eredità della conoscenza e la responsabilità del sapere
4. Riflessioni finali e dibattito
Conclusioni e domande aperte
Come possiamo applicare questi principi nel mondo di oggi?
Spunti per future ricerche e discussioni
Sede e orari
Venerdì 30 Maggio 2025 dalle 18:00 alle 22:00 presso Sala Cics, Via Volta nr. 2 Taglio di Po (RO)
Iscrizioni
Per maggiori informazioni scrivi a info@eduforma.it o contattaci allo 049 8935833.