Bando di Riferimento
Programma Regionale FSE+ 2021-2027 – Obiettivo “Investimenti per l’occupazione e la crescita” – Priorità I
D.G.R. 1522 del 29/11/2022 “P.A.R.I. – Progetti e azioni di rete innovativi per la parità e l’equilibrio di genere”
COCO
cod. 15-0001-1522-2022 – Finanziato con DDR n. 652 del 22/06/2023
1.2.5 Azioni pilota. Digital undivided
Programma
Conoscenza di Sé e Analisi delle Esigenze (4 h):
- Conoscenza di Sé (L’importanza della consapevolezza personale nell’imprenditoria digitale; esercizi di autovalutazione delle competenze e delle sfide personali);
- Analisi delle Esigenze (Individuazione delle sfide specifiche delle partecipanti nel digital marketing; Discussione e condivisione delle esperienze);
- Pianificazione degli Obiettivi (Definizione di obiettivi professionali e di business personalizzati; Metodo SMART per la creazione di obiettivi efficaci).
Strategie di Digital Marketing e Implementazione (4 h)
- Fondamenti del Digital Marketing: panoramica sulle principali piattaforme e strumenti digitali; ruolo del sito web, dei social media, della SEO e del content marketing);
- Sviluppo di una Presenza Online Efficace (Creazione e ottimizzazione di un sito web professionale; utilizzo strategico dei social media per il branding e l’engagement);
- Strategie di Contenuto e Comunicazione (Creazione di contenuti di valore per il proprio pubblico di riferimento; come comunicare in modo efficace la propria offerta e il proprio valore);
- Monitoraggio e Ottimizzazione delle Performance (utilizzo di strumenti analitici per valutare l’efficacia delle attività di marketing; tecniche di ottimizzazione e adattamento delle strategie in base ai risultati).
Destinatari
Il percorso è rivolto a 10 donne occupate, libere professioniste e lavoratrici autonome, ma possono partecipare anche uomini.
Modalità
Il percorso dalla durata totale di 8 ore è in presenza presso Eduforma Srl, Via della Croce Rossa, 32 Padova il 10 e il 17 Maggio dalle 9:00 alle 13:00.
Iscrizioni
Per candidarsi basta iscriversi al seguente FORM successivamente chiederemo di inviare via mail a selezione@eduforma.it- rif.COCO – Digital Empowerment i seguenti documenti:
- Fotocopia del documento di identità;
- Fotocopia del codice fiscale;
- Curriculum vitae in formato Europass;
- Domanda di partecipazione, che si può scaricare QUI
E’ possibile candidarsi entro il 10 Aprile 2024.
Docente
Nicola Giusto
Si occupa di trasformazione digitale, innovazione sostenibile, marketing strategico e comunicazione. Insegna al corso di laurea in Web Marketing e Digital Communication dell’Università Iusve. Dal 2018, si dedica in particolare a progetti di innovazione, etica e sostenibilità aziendale, transizione ecologica, formazione ESG, certificazione B Corp e Società Benefit. Ha collaborato con diverse aziende nel campo del green marketing, aiutandole a definire piani di miglioramento in linea con i principali framework internazionali, gli obiettivi di sviluppo sostenibile SDGs e Agenda 2030, anticipando il futuro in uno scenario in rapido cambiamento.