Il pastaio nell’industria alimentare

Il pastaio nell’industria alimentare

Il presente progetto è stato creato a seguito di una dettagliata rilevazione dei fabbisogni formativi delle strutture partner e delle loro esigenze in linea con i rispettivi piani di sviluppo aziendali e in relazione alle concrete esigenze del mercato di riferimento. L’obiettivo è quello di formare figure professionali adeguatamente addestrate per operare su macchine impastatrici,sfogliatrici e formatrici per la produzione di paste, tortellini, gnocchi e ripieni, rispettando gli standard di qualità e le normative vigenti in materia di sicurezza dell’azienda alimentare.

L’offerta formativa sviluppa competenze mirate alla formazione di una figura professionale in grado di utilizzare con competenza e cura le attrezzature di lavoro e di monitorare la qualità del lavoro svolto secondo gli standard previste dal sistema di prevenzione dei pericoli di contaminazione alimentare (HACCP – Hazard Analisys Critical Control Points). Gli operatori dovranno infatti necessariamente avere competenze in materia di igiene, norme di settore e qualità ed acquisire un certo grado di autonomia nell’utilizzo degli strumenti e delle attrezzature che l’azienda che gli ospiterà in stage fornirà per lo svolgimento del lavoro assegnato.

Destinatari

Il corso è rivolto a persone residenti o domiciliate nella Regione Veneto, aventi i seguenti requisiti:
–   Inoccupati/non occupati
–   Giovani adulti disoccupati (tra i 18 e i 35 anni) di breve durata (da non + di 6 mesi)
–   Possesso di qualifica professionale triennale

Durata

La durata del corso è di 96 ore di aula e 480 ore di stage.
Partenza: Febbraio 2014
Termine:  Luglio 2014

Sede:Venezia – Mestre

Sono previste borse di studio e buoni pasto per i partecipanti.

Materie

Le materie trattate nel corso saranno:

  • I prodotti alimentari
  • I rischi di contaminazione alimentare
  • Il metodo HACCP

Selezione

Le selezioni avverranno il 11 febbraio 2014.

Coloro che fossero interessati a questo corso devono far pervenire, a mano, tramite e-mail o tramite fax, la domanda di ammissione contenente:

  1. Domanda partecipazione ALI ;
  2. Fotocopia del documento di identità;
  3. Dichiarazione di disoccupazione rilasciata dal Centro per l’impiego;
  4. Curriculum vitae in formato Europass.

Saranno valutate esclusivamente le domande pervenute fra il 21/01/2014 e il 09/02/2014  e in possesso dei requisiti richiesti.

L’ammissione al corso avverrà, limitatamente ai posti disponibili (n° 5), in base ad una graduatoria determinata da apposita commissione sul risultato di un test e/o colloquio di selezione.

 

Per ogni ulteriore informazione contattare:

Consegna a mano all’indirizzo: Eduforma Srl – Via della Croce Rossa, 62 – 35129 Padova (PD).

Oppure invio all’indirizzo e-mail selezione@eduforma.it o al numero di fax 049 8954200 con rif. ALI.

Saranno valutate esclusivamente le domande pervenute entro il 21/01/2013 e il 09/02/2014   e in possesso dei requisiti richiesti.

L’ammissione al corso avverrà, limitatamente ai posti disponibili (n°5 ), in base ad una graduatoria determinata da apposita commissione sul risultato di un test e/o colloquio di selezione.

 

Per ulteriori informazioni:

Eduforma S.r.l
Tel. 049 8935833
Fax. 049 8954200
selezione@eduforma.it
www.eduforma.it

i nostri corsi attivi ora

sCRIVICI

tI RISPONDEREMO IL PRIMA POSSIBILE!

contattaci
su Whatsapp

Vuoi  partecipare ad un corso per riqualificarti nel mondo del lavoro?
Scrivici direttamente tramite WhatsApp.
Lo staff di Eduforma risponderà a tutte le tue domande!

391 7549842