Stringa Loghi DGR 1321 Work Experience

DGR 425/2024 Passi

Percorsi di Attivazione per lo Sviluppo Sociale e l’Inserimento lavorativo

TANDEM – ROVIGO

Il progetto Shuttle è qui per aiutarti a superare le difficoltà del mondo del lavoro.

Se sei disoccupato, inattivo o in una situazione di fragilità, questo percorso personalizzato ti offre il supporto per migliorare le tue competenze e affrontare le sfide quotidiane. Il nostro obiettivo è aiutarti a trovare il tuo posto nel mondo del lavoro e a crescere personalmente.

A chi è rivolto?
  • Persone di 18 anni e oltre, residenti o domiciliati in Veneto.
  • Persone disoccupate, inattive o appartenenti a categorie fragili.
I tre profili di supporto:
  • Autonomia e inserimento lavorativo: Per chi è già vicino al mondo del lavoro ma ha bisogno di supporto per definire i propri obiettivi, oppure per chi necessita di aiuti specifici nella gestione della vita quotidiana per migliorare la propria indipendenza e accedere più facilmente alle opportunità lavorative.
  • Basse competenze linguistico-culturali: Per chi incontra difficoltà a causa della scarsa conoscenza della lingua e della cultura italiana.
Cosa offriamo:
  • Orientamento professionale: Incontri individuali e di gruppo per conoscere le opportunità di formazione e lavoro.
  • Coaching e supporto psicologico: Per aumentare la fiducia in te stesso e superare eventuali blocchi personali.
  • Educazione all’autonomia e gruppi di sostegno: Per migliorare la gestione della vita quotidiana e rafforzare la tua indipendenza.
  • Mediazione interculturale e formazione linguistica: Per chi ha bisogno di supporto nella conoscenza della lingua e della cultura italiana.
  • Voucher di attivazione: Fino a 600€ per coprire le spese necessarie durante il percorso.

Finanziato con risorse dell’FSE+, il progetto Shuttle è il tuo alleato per affrontare le sfide, migliorare le tue competenze e ritrovare la strada verso un futuro lavorativo stabile. Siamo qui per te!

Un percorso su misura per trovare lavoro

Questo progetto ti offre un aiuto concreto per entrare o rientrare nel mondo del lavoro con un percorso personalizzato e un supporto economico per la tua formazione.

FONDO SOCIALE EUROPEO PLUS | PR VENETO 2021-2027 | Priorità 3 Inclusione sociale, Obiettivo specifico ESO4.8 Misura 4B3HL

“Incentivare l’inclusione attiva, per promuovere le pari opportunità, la non discriminazione e la partecipazione attiva, e migliorare l’occupabilità, in particolare dei gruppi svantaggiati”.

 
 
TANDEM Insieme verso nuovi percorsi
2749-0001-425-2024 – Approvato con Decreto n° 408 del 31/07/2024
 

Il progetto, che mette in TANDEM gli operatori del mondo del sociale con quelli dell’inserimento lavorativo, è una proposta in grado di favorire la partecipazione sociale e la cittadinanza attiva delle persone, con l’intento di costruire ed offrire dei percorsi che puntano alla promozione delle potenzialità individuali e della qualità della vita nelle sue diverse declinazioni, sociale, relazionale, economica e lavorativa, affrontando le sfide occupazionali e sociali nella provincia di Rovigo e del Polesine, con attenzione ai soggetti svantaggiati.

TANDEM si propone di avere un impatto significativo sul tessuto economico e sociale del territorio, mettendo in sinergia gli operatori appartenenti a mondi finora apparentemente distanti, ma oggettivamente interdipendenti per il benessere psicofisico della persona, migliorando l’occupabilità dei destinatari attraverso interventi personalizzati e sostenibili nel tempo.

 

Destinatari
Il progetto TANDEM intende coinvolgere 110 destinatari con più di 18 anni, soggetti svantaggiati, disoccupati e inoccupati che vengono candidati dai servizi per intraprendere il percorso progettuale e che dalle verifiche sui requisiti di accesso, vengono ritenuti idonei.
In particolare, si tratta dei soggetti segnalati dagli enti appartenenti al terzo settore e accreditati ai Servizi per il Lavoro, quali:

  • Migranti
  • Cittadini italiani inoccupati e/o disoccupati, lavoratori con redditi molto bassi
  • Persone con disabilità (Legge 68/99)
  • Donne vittime di violenza di genere e/o aventi in carico figli prive di autonomia
    economica.
  • Persone con problema di inclusione sociale/economica/educativa
  • Persone tossicodipendenti e/o con problemi di salute mentale


Obiettivi
TANDEM si propone di avere un impatto significativo sul tessuto economico e sociale del territorio della provincia di Rovigo, mettendo in sinergia gli operatori appartenenti a mondi finora apparentemente distanti, ma oggettivamente interdipendenti per il benessere psicofisico della persona, soprattutto svantaggiata, migliorando l’occupabilità dei destinatari attraverso azioni personalizzate e sostenibili nel tempo.

Sostegno finanziario
Il progetto è realizzato con risorse a valere dell’Area Politiche Economiche, Capitale Umano e Programmazione Comunitaria Direzione Formazione e Istruzione PR VENETO FSE+ 2021-2027 con un importo di € € 187.660,00.


Attività

  • Orientamento professionale di base;
  • Orientamento professionale di base – di gruppo;
  • Orientamento professionale specialistico;
  • Coaching e supporto psicologico;
  • Educazione all’autonomia;
  • Gruppi di sostegno all’autonomia;
  • Mediazione interculturale;
  • Formazione linguistica;
  • Voucher di attivazione.

Fase di territorio

  • Borsa di animazione territoriale*;
  • Incontri di rete: tandem network;
  • Seminario;
  • Webinar;
  • Workshop;
  • Focus group – cycling for change.

*Borsa di animazione territoriale

Nell’ambito della DGR 425/2024 – PASSI Percorsi di Attivazione per lo Sviluppo Sociale e l’Inserimento Lavorativo – la Regione Veneto ha finanziato con risorse FSE+ il progetto “TANDEM – Insieme verso nuovi percorsi” – cod. 2749-0001-425-2024 (DDR n. 408 del 31/07/2024). 

Per il raggiungimento degli obiettivi progettuali Eduforma srl intende conferire, mediante procedura comparativa, n.1 borsa di animazione territoriale, per lo svolgimento delle attività descritte nel seguente allegato.

Termini per inviare la candidatura: entro e non oltre le ore 13.00 del 09/10/2024.

Il verbale di selezione si trova nel seguente allegato.

Iscrizioni aperte

Contattaci per info

Non lasciarti sfuggire questa occasione!

Informazioni
Richiesta
Preferenza di contatto