Informazioni aggiuntive
Anagrafica utente | Donna, Uomo |
---|---|
Età Utente | Più di 18 anni |
Stato Occupazionale | Dipendente, Libero Professionista, titolare d'impresa |
Tipologia corso | DGR 425/24 |
Stato Corso | Iscrizioni Chiuse |
Nell’ambito della DGR 425/2024 – PASSI Percorsi di Attivazione per lo Sviluppo Sociale e l’Inserimento Lavorativo – la Regione Veneto ha finanziato con risorse FSE+ il progetto “VELA – Navigando verso nuove opportunità” – cod. 2749-0003-425-2024 (DDR n. 408 del 31/07/2024).
Il progetto “VELA – Navigando verso nuove opportunità” nasce per rispondere alle esigenze di inclusione lavorativa nella provincia di Venezia, con un focus sulla creazione di una rete tra enti del terzo settore e politiche attive regionali. L’obiettivo del webinar è quello di creare un ambiente inclusivo e generativo che possa supportare efficacemente le persone in situazioni di vulnerabilità.
Anagrafica utente | Donna, Uomo |
---|---|
Età Utente | Più di 18 anni |
Stato Occupazionale | Dipendente, Libero Professionista, titolare d'impresa |
Tipologia corso | DGR 425/24 |
Stato Corso | Iscrizioni Chiuse |
FONDO SOCIALE EUROPEO PLUS PR VENETO 2021-2027 | Priorità 1 Occupazione
PASSI Percorsi di Attivazione per lo Sviluppo Sociale e l’Inserimento Lavorativo
DGR n. 425 del 16 Aprile 2024
VELA – “Navigando verso nuove opportunità” – cod. 2749-0002-425-2024 (DDR n. 408 del 31/07/2024)
Webinar | Inclusione Sociale e Welfare Generativo di comunità
Il webinar vuole fornire agli operatori gli strumenti e le conoscenze necessari per promuovere l’inclusione sociale attraverso il welfare generativo, un approccio che mira a coinvolgere attivamente le comunità locali nella creazione di soluzioni sostenibili.
Annamaria Zitarelli
Psicologa del lavoro, si occupa da più di 10 anni di formazione aziendale, personale e sviluppo Risorse Umane.
Giovanni Salsi
HR Manager e specialista in Relazioni Sindacali, vanta una lunga esperienza nel campo delle risorse umane e dell’educazione, ricoprendo ruoli di docenza e consulenza in diverse aree del diritto e dell’economia.
Dal 2020, svolge attività di docente in Diritto del Lavoro, Economia Aziendale, Green Economy e Marketing, nonché nella gestione delle risorse umane presso enti di formazione e scuole. Contestualmente, ha assunto la posizione di HR Manager, offrendo consulenza a diverse aziende in ambito HR e marketing, e gestendo l’organizzazione delle risorse umane.
Ha inoltre ricoperto il ruolo di Direttore Generale di Evoluzione Welfare, dove si è occupato della gestione di piani di welfare aziendale, analizzando e sviluppando soluzioni per il benessere dei dipendenti. In passato ha ricoperto ruoli di responsabilità presso aziende come BIOSAPORI S.R.L. e Corvallis SpA, dove ha gestito selezione, formazione, relazioni sindacali e contrattualistica, mettendo in pratica le sue competenze in ambito HR e diritto del lavoro.
La sua carriera si è sviluppata anche in ambito legale, come praticante giurista d’impresa, dove ha approfondito il diritto societario e la riorganizzazione aziendale.
Il webinar è rivolto agli operatori del settore sociale, ai responsabili delle politiche pubbliche, agli educatori e ai rappresentanti delle imprese locali.
Il webinar sarà Mercoledì 6 marzo 2025 dalle 11:00 alle 13:00 su piattaforma google meet.
Eduforma è una società di formazione aziendale e consulenza manageriale, specializzata nell’area dello sviluppo delle Risorse Umane.
Eduforma è un Ente accreditato dalla Regione Veneto per la Formazione Continua, Superiore, per l’Orientamento e i Servizi al Lavoro.
Eduforma è un Ente accreditato dalla Regione Veneto per la Formazione Continua, Superiore, per l’Orientamento e i Servizi al Lavoro.
Coerentemente con i propri valori guida, ha adottato il sistema di gestione per la qualità secondo la norma ISO 9001:2015 per la Formazione e la Consulenza.
Copyright 2023 EDUFORMA s.r.l. - P.IVA 03824150282 - Privacy policy - Cookie Policy | company info | Whistleblowing |
Inviaci le tue domande!
Ti risponderemo il prima possibile.
Non lasciarti sfuggire questa occasione!