Informazioni aggiuntive
Anagrafica utente | Donna, Uomo |
---|---|
Età Utente | Più di 18 anni |
Stato Occupazionale | Dipendente, Libero Professionista, titolare d'impresa |
Tipologia corso | DGR 425/24 |
Stato Corso | Iscrizioni chiuse |
Nell’ambito della DGR 425/2024 – PASSI Percorsi di Attivazione per lo Sviluppo Sociale e l’Inserimento Lavorativo – la Regione Veneto ha finanziato con risorse FSE+ il progetto “VELA – Navigando verso nuove opportunità” – cod. 2749-0003-425-2024 (DDR n. 408 del 31/07/2024).
Il progetto “VELA – Navigando verso nuove opportunità” nasce per rispondere alle esigenze di inclusione lavorativa nella provincia di Venezia, con un focus sulla creazione di una rete tra enti del terzo settore e politiche attive regionali. L’obiettivo del webinar è quello di creare un ambiente inclusivo e generativo che possa supportare efficacemente le persone in situazioni di vulnerabilità.
Anagrafica utente | Donna, Uomo |
---|---|
Età Utente | Più di 18 anni |
Stato Occupazionale | Dipendente, Libero Professionista, titolare d'impresa |
Tipologia corso | DGR 425/24 |
Stato Corso | Iscrizioni chiuse |
FONDO SOCIALE EUROPEO PLUS PR VENETO 2021-2027 | Priorità 1 Occupazione
PASSI Percorsi di Attivazione per lo Sviluppo Sociale e l’Inserimento Lavorativo
DGR n. 425 del 16 Aprile 2024
VELA – “Navigando verso nuove opportunità” – cod. 2749-0002-425-2024 (DDR n. 408 del 31/07/2024)
Seminario | L’Economia Sociale Territoriale: costruiamo insieme l’inclusione
Il seminario ha l’obiettivo di presentare il progetto, coinvolgendo attivamente partner, istituzioni e attori locali. Si discuteranno i principi dell’economia sociale territoriale e il loro ruolo nell’inclusione sociale e lavorativa. L’evento favorirà la creazione di sinergie tra enti pubblici e privati, promuovendo il networking e una rete collaborativa solida. Sarà anche un momento per riflettere sulle prospettive future e garantire la sostenibilità delle iniziative.
Laura Peruzzo
Trainer e consulente esperta in comunicazione efficace, DEI (Diversity, Equity & Inclusion), networking e Life skills per il benessere organizzativo e personale. È impegnata nel project design e management di progetti e servizi di inclusione sociale e lavorativa, con un focus sulla creazione di reti multistakeholder e sull’innovazione sociale.
IlSeminario sarà aperto a tutti coloro che sono interessati alle tematiche di progetto e intendono ripensare e adottare pratiche sociali innovative capaci di risolvere problemi e soddisfare esigenze di persone e territori:
– Rappresentanti e Operatori di associazioni e organismi del terzo settore
– Stakeholder quali promotori del cambiamento
– Delegati delle organizzazioni pubbliche o private che contribuiscono all’attivazione di
azioni di supporto al benessere dell’individuo.
Il seminario si terrà martedì 3 giugno 2025 dalle 9:00 alle 13:00 presso il Circolo Auser F.lli Cervi Via Angelo del Cortivo, 87 30100 – Campalto (VE)
Per maggiori informazioni rivolgersi a info@eduforma.it o al numero 049 8935833.
Eduforma è una società di formazione aziendale e consulenza manageriale, specializzata nell’area dello sviluppo delle Risorse Umane.
Eduforma è un Ente accreditato dalla Regione Veneto per la Formazione Continua, Superiore, per l’Orientamento e i Servizi al Lavoro.
Eduforma è un Ente accreditato dalla Regione Veneto per la Formazione Continua, Superiore, per l’Orientamento e i Servizi al Lavoro.
Coerentemente con i propri valori guida, ha adottato il sistema di gestione per la qualità secondo la norma ISO 9001:2015 per la Formazione e la Consulenza.
Copyright 2023 EDUFORMA s.r.l. - P.IVA 03824150282 - Privacy policy - Cookie Policy | company info | Whistleblowing |
Inviaci le tue domande!
Ti risponderemo il prima possibile.
Non lasciarti sfuggire questa occasione!