Focus Group | Design Thinking

Nell’ambito della DGR 425/2024 – PASSI Percorsi di Attivazione per lo Sviluppo Sociale e l’Inserimento Lavorativo – la Regione Veneto ha finanziato con risorse FSE+ il progetto “ALIANTE – Prendi il vento del cambiamento” – cod. 2749-0002-425-2024 (DDR n. 408 del 31/07/2024).

Il progetto Aliante si propone di creare una rete collaborativa tra operatori sociali e del mercato del lavoro, favorendo un approccio integrato tra imprese, associazioni, istituti di ricerca e stakeholder locali.
L’attività del Focus Group nasce in risposta ad un bisogno sociale, in continua evoluzione e trasformazione, di ripensare nuovi servizi in ottica di Innovazione sociale.

Informazioni aggiuntive

Anagrafica utente

Donna, Uomo

Età Utente

Più di 18 anni

Stato Occupazionale

Dipendente, Disoccupato

Tipologia corso

DGR 425/24

Stato Corso

Iscrizioni Chiuse

Bando di Riferimento

FONDO SOCIALE EUROPEO PLUS PR VENETO 2021-2027 | Priorità 1 Occupazione

PASSI Percorsi di Attivazione per lo Sviluppo Sociale e l’Inserimento Lavorativo
DGR n. 425 del 16 Aprile 2024

ALIANTE – Prendi il vento del cambiamento” – cod. 2749-0002-425-2024 (DDR n. 408 del 31/07/2024)

Service Design: metodi e tecniche partecipative per l’Innovazione Sociale

Programma

I destinatari del Focus Group, grazie anche alla presenza dei relatori, si confronteranno nell’ambito di una discussione di gruppo avente a tema la riconfigurazione ed il ripensamento delle pratiche e dei servizi sociali: il Service Design.

Utilizzando la metodologia creativa human-centered del Design Thinking e seguendo un approccio interdisciplinare alla progettazione dei servizi sociali, il Focus group permetterà di dissolvere confini e favorire la contaminazione di professionalità e ambiti di intervento, la cooperazione tra vari attori del sistema sociale e istituzionale, proponendo e offrendo soluzioni innovative in grado di creare sviluppo e valore per persone e territori.

Relatori

Stefano Cedrone
Urbanista e pianificatore territoriale con esperienza nella consulenza aziendale, specializzato in design dei servizi e innovazione organizzativa. Ha lavorato in vari settori, contribuendo a progetti di rigenerazione urbana e innovazione sociale. Attualmente è responsabile dell’Area Innovazione Sociale presso il Centro Train de Vie di Padova e consulente per Human Foundation, dedicandosi allo sviluppo locale a livello nazionale.

Rosanna Basso
Psicologa clinica e di comunità, con una solida esperienza nella psicologia dell’emergenza. Formatrice nell’ambito delle soft skills, tra cui comunicazione, gestione dello stress, team building, leadership, competenza emotiva, gestione degli eventi critici e dei conflitti. Inoltre, è OML accreditata.

Destinatari

Il Focus Group sarà aperto a tutti coloro che sono interessati alle tematiche di progetto e intendono ripensare e adottare pratiche sociali innovative capaci di risolvere problemi e soddisfare esigenze di persone e territori:
– Rappresentanti e Operatori di associazioni e organismi del terzo settore
– Stakeholder quali promotori del cambiamento
– Delegati delle organizzazioni pubbliche o private che contribuiscono all’attivazione di
azioni di supporto al benessere dell’individuo.

Modalità e Date

Il Focus Group si terrà giovedì 5 Dicembre 2024 presso la sede di Eduforma Srl in Via della Croce Rossa, 32 Padova dalle 9:00 alle 13:00.

Per iscriversi basta compilare il seguente LINK o chiedici maggiori informazioni a selezione@eduforma.it o al numero 049 8935833.

contattaci

Inviaci le tue domande!

Ti risponderemo il prima possibile.

logo eduforma

Contattaci per info

Non lasciarti sfuggire questa occasione!

Informazioni
Richiesta
Preferenza di contatto