Incontro di Rete | Iperuranio: dalle idee delle cose alle idee del benessere

Nell’ambito della DGR 1143/2024 – PASSI Plus Percorsi Avanzati per lo Sviluppo Sociale e l’Inserimento lavorativo – la Regione Veneto ha finanziato con risorse FSE+ il progetto “Come PLATONE: dalla sfida all’opportunità” 2749-0002-1143-2024 – Approvato con Decreto n.285 del 24/04/2025.

Gli incontri di rete sono uno strumento per creare e consolidare relazioni con stakeholders interni ed esterni della rete ed effettuare attività di monitoraggio e autovalutazione. L’obiettivo è quello di promuovere lo sviluppo e il rafforzamento della rete territoriale per creare un vero e proprio ecosistema territoriale che possa condividere informazioni, buone prassi e iniziative in modo costante e continuativo.
La collaborazione tra i membri della rete è essenziale per raggiungere gli obiettivi comuni e per creare un ambiente di lavoro positivo, promuovendo una relazione efficace verso due finalità:
– monitorare trimestralmente l’andamento delle attività progettuali;
– sostenere lo sviluppo o la valorizzazione della rete territoriale di offerta di servizi ai soggetti svantaggiati.

Informazioni aggiuntive

Anagrafica utente

Donna, Uomo

Età Utente

Più di 18 anni

Stato Occupazionale

Dipendente

Tipologia corso

DGR 1143/24

Stato Corso

Iscrizioni chiuse

Bando di Riferimento

FONDO SOCIALE EUROPEO PLUS | PR VENETO 2021-2027 | Priorità 3 Inclusione sociale, Obiettivo specifico ESO4.8 Misura 4B3HL

Passi plus – Percorsi Avanzati per lo Sviluppo Sociale e l’Inserimento lavorativo
“Incentivare l’inclusione attiva, per promuovere le pari opportunità, la non discriminazione e la partecipazione attiva, e migliorare l’occupabilità, in particolare dei gruppi svantaggiati”.
DGR N° 1143/2024 del 1° ottobre 2024

Come PLATONE: dalla sfida all’opportunità 2749-0002-1143-2024 – Approvato con Decreto n.285 del 24/04/2025

Incontro di Rete: Iperuranio: dalle idee delle cose alle idee del benessere

 

 

 

 

 

Programma

L’Incontro di Rete è uno strumento per creare e consolidare relazioni con stakeholders interni ed esterni della rete ed effettuare attività di monitoraggio e autovalutazione. L’obiettivo è quello di promuovere lo sviluppo e il rafforzamento della rete territoriale per creare un vero e proprio ecosistema territoriale su Padova e provincia che possa condividere informazioni, buone prassi e iniziative in modo costante e continuativo.
La collaborazione tra i membri della rete è essenziale per raggiungere gli obiettivi comuni e per creare un ambiente di lavoro positivo e promuovere una relazione efficace.

Moderatore

Giulia Celona
Psicologa del lavoro, coordinatrice progetti Inclusione Sociale.

Destinatari

L’Incontro di Rete è aperto a dipendenti e collaboratori dei soggetti interni e/o al partenariato.

Modalità e Date

L’Incontro di Rete si terrà presso Eduforma Srl, in Via della Croce Rossa 32, Padova, dalle 14:00 alle 18:00.

Per maggiori informazioni rivolgersi a info@eduforma.it o al numero 049 8935833.

corsi attivi

contattaci

Inviaci le tue domande!

Ti risponderemo il prima possibile.

logo eduforma

Contattaci per info

Non lasciarti sfuggire questa occasione!

Informazioni
Richiesta
Preferenza di contatto