Descrizione
FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE 2014/2020
in continuità con PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE FONDO SOCIALE EUROPEO 2014-2020
Asse 1 Occupabilità
Cod.prog. 2749-0003-1243-2021 Approvato con Dec. 148 del 15/02/2022
Il progetto prevede una serie di interventi formativi afferenti allo sviluppo di competenze utili alla
crescita professionale di risorse eterogenee (in termini di età, livello di carriera, ruolo e/o posizione, settore di appartenenza dell’azienda), e necessarie a gestire con successo un nuovo modello di lavoro inclusivo e orientato al rispetto di tutti.
A livello organizzativo il Diversity Management richiede un approccio di revisione profonda del business che porta a riflettere ed agire sui temi dell’etica, dell’attuazione dell’eguaglianza, della non discriminazione e
dell’inclusione, per raggiugere l’obiettivo strategico di promuovere pratiche e politiche di rispetto e valorizzazione delle risorse umane.
Le competenze acquisite attraverso il percorso formativo permetteranno quindi ai destinatari di sviluppare skills utili ad adattarsi ai cambiamenti, a rispondere in modo flessibile alle richieste del mercato odierno e a rafforzare il proprio legame con l’organizzazione, questo a vantaggio delle proprie possibilità occupazionali, ma anche come stimolo al rafforzamento della propria stima di sé professionale e all’identificazione del proprio valore all’interno dell’azienda.
Ciò permetterà ai lavoratori di rafforzare le proprie competenze di lettura e osservazione critica del proprio operato in azienda e di sviluppare un orientamento alla proattività, come promotori della nuova cultura e
identità aziendale, sia all’interno dell’organizzazione che all’esterno.
FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE 2014/2020
in continuità con PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE FONDO SOCIALE EUROPEO 2014-2020
Asse 1 Occupabilità
Cod.prog. 2749-0003-1243-2021 Approvato con Dec. 148 del 15/02/2022
Anagrafica utente | Donna, Uomo |
---|---|
Stato Occupazionale | Dipendente, Libero Professionista, titolare d'impresa |
Età Utente | Meno di 30 anni, Più di 30 anni, Più di 54 anni |
Stato Corso | Iscrizioni Chiuse |
Stato del bando | Approvato |
Tipologia corso | Corso gratuito, DGR 1243/2021, Over 30, Over 54, Under 30 |
Tipologia corso aziendale | Bandi Regione Veneto, Piano Finanziato |
Il progetto intende supportare le PMI venete aderenti (92% piccole e micro imprese) ed i loro lavoratori nella gestione del cambiamento del mercato del lavoro in risposta al rilancio post pandemia, in linea con l’area tematica del PSC “Lavoro e occupabilità” e l’Obiettivo tematico del POR FSE Veneto 2014-2020 di promuovere un’occupazione sostenibile e di qualità e sostenere la mobilità dei lavoratori, implementando le principali strategie di Age & Diversity Management in azienda, attraverso percorsi mirati e “taylor made”.
L’obiettivo è quello di acquisire competenze per la pianificazione di politiche e pratiche inclusive all’interno delle organizzazioni che coinvolgano a vari livelli tutto il personale aziendale, per favorire da un lato, la diffusione di una cultura inclusiva e accogliente che migliori il benessere organizzativo delle risorse, e dall’altro riconoscere il valore delle diversità come leva di ripartenza e di competitività sul mercato.
Il progetto è realizzato con risorse a valere sul Programma Operativo Regionale cofinanziato con il Fondo Sociale Europeo 2014 – 2020 della Regione del Veneto per un importo di € 107.838.
Per iscriversi o chiedere maggiori informazioni scrivi a info@eduforma.it, chiama lo 049 8935833, riceverai tutte le specifiche per potersi iscrivere.
Eduforma è una società di formazione aziendale e consulenza manageriale, specializzata nell’area dello sviluppo delle Risorse Umane.
Eduforma è un Ente accreditato dalla Regione Veneto per la Formazione Continua, Superiore, per l’Orientamento e i Servizi al Lavoro.
Coerentemente con i propri valori guida, ha adottato il sistema di gestione per la qualità secondo la norma ISO 9001:2015 per la Formazione e la Consulenza.
Copyright 2023 EDUFORMA s.r.l. - P.IVA 03824150282 - Privacy policy - Cookie Policy | company info
Inviaci le tue domande sul corso! Ti risponderemo il prima possibile
Vuoi partecipare ad un corso per riqualificarti nel mondo del lavoro?
Scrivici direttamente tramite WhatsApp.
Lo staff di Eduforma risponderà a tutte le tue domande!