Area Amministrazione, Risorse Umane & Organizzazione

I percorsi all’interno dell’area amministrativa e organizzativa riguardano tematiche legate alla gestione e allo sviluppo di un’organizzazione aziendale.

In quest’area risultano particolarmente importanti le competenze di organizzazione, la precisione e la capacità di relazione, proprio perché le figure in quest’area svolgono spesso una funzione di raccordo tra aree e funzioni aziendali diverse.

CORSI

PERCORSO 2

– Profilo Professionale OPERATORE AMMINISTRATIVO SEGRETARIALE – 48 ore

Codice corso: GOL22-57/010

Competenza: REALIZZARE IL TRATTAMENTO DEI DOCUMENTI AMMINISTRATIVO CONTABILI

Il corso di aggiornamento permetterà di approfondire le procedure di elaborazione e registrazione dei principali documenti amministrativi e contabili, utilizzando strumenti digitali per l’archiviazione e l’elaborazione di dati necessari agli adempimenti contabili e fiscali di una società.

 

PERCORSO 3

– Profilo Professionale ESPERTO DELLA GESTIONE E DELLO SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE – 580 ore

Codice corso: GOL22-3-060/017

Il corso affronta le seguenti tematiche: metodologie e strumenti di sviluppo organizzativo, tecniche e strumenti di selezione del personale, tecniche di analisi dei fabbisogni di personale, elaborazione di piani formativi e di sviluppo professionale, riferimenti normativi in materia contrattuale, di diritto del lavoro e diritto sindacale, operazioni di calcolo ed elaborazione cedolini paghe.

– Profilo Professionale OPERATORE AMMINISTRATIVO SEGRETARIALE – 160 ore

Codice corso: GOL22-3-060/004

Il corso affronta le seguenti tematiche: principali software applicativi di comunicazione e archiviazione digitale, caratteristiche e procedure per l’elaborazione e la registrazione dei principali documenti amministrativi aziendali, strumenti di pianificazione delle attività di lavoro.

– Profilo Professionale TECNICO DELL’AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE – 160 ore

Codice corso: GOL22-3-060/015

Il corso affronta le seguenti tematiche: riferimenti normativi in materia di diritto del lavoro e contrattualistica, procedure amministrative di assunzione, trasformazione cessazione del rapporto di lavoro, funzionalità dei principali software per le operazioni di calcolo ed elaborazione cedolini paghe.

– Profilo Professionale ESPERTO DI COACHING – 160 ore

Codice corso: GOL22-3-060/005

Il corso affronta le seguenti tematiche: fasi e strumenti del processo di coaching, metodi e strumenti del colloquio di coaching, bilancio di competenze, gestione della relazione e della comunicazione interpersonale, strumenti di monitoraggio e valutazione degli interventi di coaching.

Beneficiari

I percorsi del Programma GOL si rivolgono a TUTTE LE PERSONE DISOCCUPATE iscritte al Centro per l’Impiego.

La partecipazione è prioritaria per: le persone che percepiscono ammortizzatori sociali e di sostegno al reddito per cui sia prevista la condizionalità (NASPI, DIS-COLL, reddito di cittadinanza); i giovani con meno di 30 anni di età; le donne; le persone che hanno più di 55 anni di età; le persone con disabilità.

COME ADERIRE

Per accedere al programma GOL:

  1. Rivolgiti al Centro per l’impiego (o al tuo case manager del CPI) e richiedi un appuntamento per ottenere l’Assegno GOL
  2. Il case manager ti accompagnerà in un percorso di assessment che servirà per individuare il percorso GOL di riferimento (Percorso 1, 2, 3 o 4)
  3. Dopo la definizione del Percorso, potrai comunicare al Case Manager presso quale ente vuoi usufruire dei servizi del GOL – Scegli Eduforma srl per accedere alle nostre proposte formative
  4. Una volta che ci avrai scelti, riceveremo una notifica e provvederemo a contattarti per fissare il primo colloquio di Orientamento.

SEDE

Il corso verrà erogato a Padova e nella provincia di Venezia.

Bando di Riferimento

PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR) Programma “Garanzia di occupabilità dei Lavoratori – GOL” per l’attuazione del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori da finanziare nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 “Inclusione e Coesione”, Componente 1 “Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione” finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU

DGR n. 845 del 12 luglio 2022
Direttiva per i soggetti attuatori delle misure relative al Percorso 1 – Reinserimento Occupazionale e al Percorso 2 – Aggiornamento (Upskilling) di cui all’Avviso n. 1/2022 (DGR n. 600 del 20 maggio 2022)

DGR n. 1052 del 23 agosto 2022
Avviso e Direttiva per l’erogazione delle misure relative al Percorso 3 – Riqualificazione (Reskilling)

CONTATTACI

Per avere maggiori informazioni chiamaci allo 049 8935833, scrivici un messaggio sul nostro numero whatsapp 391 7549842 o inviaci una mail a selezione@eduforma.it indicando sempre il riferimento al corso: Gol_Area_Amministrazione&Organizzazione.

Scopri tutti i corsi attivi

contattaci

Inviaci le tue domande sul corso! Ti risponderemo il prima possibile

logo eduforma

contattaci
su Whatsapp

Vuoi  partecipare ad un corso per riqualificarti nel mondo del lavoro?
Scrivici direttamente tramite WhatsApp.
Lo staff di Eduforma risponderà a tutte le tue domande!

391 7549842