REGIONE VENETO – POR Fondo Sociale Europeo 2014-2020 – Sezione Lavoro
WORK EXPERIENCE – DGR 717 del 21/05/2018
Modalità a sportello – ANNO 2018
La Direttiva si propone di realizzare progetti di Work Experience, insistendo sull’utilizzo dei tirocini extracurriculari quale strumento esperienziale in grado di consentire ai destinatari di conoscere e di sperimentare in modo concreto la realtà lavorativa attraverso una formazione professionale e un’esperienza pratica di natura professionale direttamente sul luogo di lavoro.
Destinatari
Le Work Experience sono rivolte a persone inoccupate e disoccupate (comprovata dalla DID rilasciata dal Centro per l’Impiego), beneficiari e non di prestazioni di sostegno al reddito, di età superiore ai 30 anni, residenti o domiciliati sul territorio regionale.
Ciascun destinatario può svolgere un’unica esperienza di Work Experience presso la stessa impresa.
Tipologie progettuali
1. Work Experience professionalizzante: l’attività si pone l’obiettivo di fornire competenze, conoscenze e abilità (professional tools) rispetto al ruolo e al profilo professionale di riferimento della Work Experience. L’obiettivo è quello di fornire ai destinatari un quadro di riferimento completo e trasversale su temi e contenuti utili all’inserimento nel ruolo professionale da ricoprire.
2. Work Experience di tipo specialistico: l’attività si pone l’obiettivo di sviluppare competenze, conoscenze ed abilità ad elevata specializzazione.
Attività previste (Misure)
A. Orientamento al ruolo, individuale o di gruppo.
B. Formazione professionalizzante o specialistica.
C. Tirocinio extracurriculare di inserimento e/o reinserimento lavorativo.
Agevolazioni
I percorsi sono totalmente gratuiti per i partecipanti e non presentano nessun tipo di costo per l’azienda.
Per i destinatari dell’iniziativa che non percepiscono alcun sostegno al reddito è prevista un’ indennità di partecipazione (da intendersi al lordo di eventuali oneri fiscali, previdenziali e assicurativi) per le ore effettivamente frequentate di tirocinio, da corrispondere al tirocinante che supera il 70% di presenza del monte ore degli interventi formativi e di tirocinio.
Eduforma è una società di formazione aziendale e consulenza manageriale, specializzata nell’area dello sviluppo delle Risorse Umane.
Eduforma è un Ente accreditato dalla Regione Veneto per la Formazione Continua, Superiore, per l’Orientamento e i Servizi al Lavoro.
Coerentemente con i propri valori guida, ha adottato il sistema di gestione per la qualità secondo la norma ISO 9001:2015 per la Formazione e la Consulenza.
Copyright 2023 EDUFORMA s.r.l. - P.IVA 03824150282 - Privacy policy - Cookie Policy | company info
Vuoi partecipare ad un corso per riqualificarti nel mondo del lavoro?
Scrivici direttamente tramite WhatsApp.
Lo staff di Eduforma risponderà a tutte le tue domande!