REGIONE VENETO
FONDO SOCIALE EUROPEO IN SINERGIA CON IL FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE
POR 2014/2020 – I – Occupabilità – Ob. “Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione”
#SognaStudiaCrea
Persone e competenze al centro della trasformazione
Giotto a bottega da Cimabue – Linea 1 Giovani
ANNO 2017 – DGR 578 del 28 Aprile 2017
La Regione del Veneto, intende proseguire nella sua azione di sostegno all’occupazione giovanile, attraverso il finanziamento di proposte progettuali in grado di coinvolgere i giovani in percorsi innovativi di ampliamento e potenziamento delle proprie competenze in linea con quanto richiesto dai cosiddetti nuovi “lavori ibridi”, cioè da tutti quei mestieri che si stanno innovando in “mestieri della trasformazione”, dove competenze di natura tecnica, gestionale e relazionale sono integrate da conoscenze informatiche, tecnologiche e digitali, da abilità di comunicazione e d’interazione nei social network, e che rappresenta anche quell’ingrediente chiave che consente oggi giorno con maggiore efficacia di inserirsi nel mercato del lavoro, sia come lavoratore sia come imprenditore. I progetti dovranno prevedere un partenariato aziendale per ospitare in stage giovani disoccupati/inoccupati fino a 35 anni di età, residenti o domiciliati sul territorio regionale, impegnati nel percorso formativo e professionale.
Verranno realizzati i seguenti interventi:
a) Formazione in aula (con metodologie innovative) e fuori aula (Learning Week; BootCamp; Teatro di Impresa; Eventi Innovativi d’incontro con le imprese; Laboratori)
b) Tirocinio della durata di 4 mesi da realizzarsi presso due soggetti ospitanti diversi (partner aziendali)
c) Mobilità formativa transnazionale e territoriale
Le tipologie di attività di accompagnamento previste sono:
a) Visita di Studio e/o Visita aziendale (Incontri con l’imprenditore e/o discussione progetti d’impresa)
b) Orientamento (individuale e/o di gruppo)
c) Accompagnamento al lavoro (ricerca attiva)
d) Accompagnamento all’avvio di impresa
Sono previsti inoltre:
a) Incentivi all’assunzione per le imprese che assumeranno (Tempo Indeterminato: max. 6.000,00 €; Tempo Determinato: max. 4.000,00 € – 12 mesi; in caso di durata tra i 6 e 12 mesi il contributo verrà riparametrato; in caso di contratto della durata inferiore ai 6 mesi non verrà riconosciuto nessun contributo).
b) Contributi per spese per chi decide di aprire una Start -up di impresa
Scadenze previste:
La Regione del Veneto, intende proseguire nella sua azione di sostegno all’occupazione giovanile, attraverso il finanziamento di proposte progettuali in grado di coinvolgere i giovani in percorsi innovativi di ampliamento e potenziamento delle proprie competenze in linea con quanto richiesto dai cosiddetti nuovi “lavori ibridi”, cioè da tutti quei mestieri che si stanno innovando in “mestieri della trasformazione”, dove competenze di natura tecnica, gestionale e relazionale sono integrate da conoscenze informatiche, tecnologiche e digitali, da abilità di comunicazione e d’interazione nei social network, e che rappresenta anche quell’ingrediente chiave che consente oggi giorno con maggiore efficacia di inserirsi nel mercato del lavoro, sia come lavoratore sia come imprenditore. I progetti dovranno prevedere un partenariato aziendale per ospitare in stage giovani disoccupati/inoccupati fino a 35 anni di età, residenti o domiciliati sul territorio regionale, impegnati nel percorso formativo e professionale.
Verranno realizzati i seguenti interventi:
Le tipologie di attività di accompagnamento previste sono:
Sono previsti inoltre:
Eduforma è una società di formazione aziendale e consulenza manageriale, specializzata nell’area dello sviluppo delle Risorse Umane.
Eduforma è un Ente accreditato dalla Regione Veneto per la Formazione Continua, Superiore, per l’Orientamento e i Servizi al Lavoro.
Coerentemente con i propri valori guida, ha adottato il sistema di gestione per la qualità secondo la norma ISO 9001:2015 per la Formazione e la Consulenza.
Copyright 2023 EDUFORMA s.r.l. - P.IVA 03824150282 - Privacy policy - Cookie Policy | company info
Vuoi partecipare ad un corso per riqualificarti nel mondo del lavoro?
Scrivici direttamente tramite WhatsApp.
Lo staff di Eduforma risponderà a tutte le tue domande!