Stringa Loghi DGR 1321 Work Experience

DGR 490/2025 - Un investimento sulla formazione degli operatori dello spettacolo

FONDO SOCIALE EUROPEO PLUS PR VENETO 2021-2027 | Priorità 2 Istruzione e formazione
Area Politiche Economiche, Capitale Umano e Programmazione Comunitaria Direzione Formazione e Istruzione

PR VENETO FSE+ 2021-2027 Priorità 2 – Istruzione e formazione
DGR n. 490 del 2/05/2025
 
Finalità
Obiettivo generale dell’iniziativa è di sviluppare competenze aggiornate e formare specifici profili professionali per il settore dello spettacolo dal vivo e dell’audiovisivo, favorendo l’occupazione e la crescita del settore.

Gli obiettivi specifici sono:
  • favorire la formazione dei lavoratori del settore dello spettacolo dal vivo e audiovisivo in ambito
    tecnico, manageriale e artistico;
  • sviluppare negli operatori dello spettacolo dal vivo e audiovisivo le competenze necessarie per
    competere nel settore e affrontare i cambiamenti anche in ambito verde e di decarbonizzazione;
  • formare figure professionali in possesso delle competenze in linea con i fabbisogni espressi dal
    mercato del lavoro.

Destinatari
I destinatari sono tutti coloro che operano a titolo professionale nel settore dello spettacolo dal vivo e audiovisivo o intendono inserirsi nello specifico ambito, a prescindere dalla situazione occupazionale:

  • lavoratori occupati;
  • liberi professionisti e lavoratori autonomi;
  • disoccupati/ inattivi.

Partenariato operativo o di rete
  • Associazioni di categoria;
  • Organizzazioni sindacali;
  • Camere di commercio e enti bilaterali;
  • Comuni, Unioni di Comuni e altri enti locali;
  • Altri soggetti pubblici o privati (accreditati e non) funzionali al raggiungimento degli obiettivi progettuali;
  • Imprese operanti nel settore dello spettacolo dal vivo e cinema-audiovisivo*


* Non sono compresi i settori relativi al patrimonio culturale materiale e immateriale (es. archivi, biblioteche e musei), l’editoria, i circoli culturali (associazioni di promozione sociale) e tutte le realtà non specificatamente operanti a livello professionale nel settore dello spettacolo dal vivo e audiovisivo. ** Il partenariato di rete implica un patrocinio al progetto. Non richiede alcun tipo di impegno economico o di partecipazione effettiva all’erogazione delle attività.

 
Scadenza
L’adesione in partenariato andrà formalizzata con la compilazione di una scheda di pre-adesione/raccolta dati e la firma in digitale dei documenti previsti dal bando. Le pre-adesioni delle imprese interessate a far partecipare i propri lavoratori ai corsi verranno raccolte entro il giorno 31 Maggio 2025.
 

Tipologie di attività finanziabili

  • AREA TECNICA
    Attività volte ad aggiornare e sviluppare competenze tecniche di base o a sviluppare nuove competenze sia nella dimensione creativa tipica del settore che nella dimensione tecnica e delle nuove tecnologie digitali.
  • AREA ARTISTICA
    Attività di sviluppo competenze o specializzazione per artisti e creativi, nell’ambito dei mestieri creativi per lo spettacolo.
  • AREA MANAGERIALE
    Attività in grado di sviluppare competenze volte ad assicurare capacità gestionale e sostenibilità finanziaria.

PROPOSTE PROGETTUALI

TRAMA
Tecniche e Risorse per l’Arte della Messa in scena e dell’Audiovisivo

Contattaci per info

Non lasciarti sfuggire questa occasione!

Informazioni
Richiesta
Preferenza di contatto