REGIONE VENETO – DIREZIONE LAVORO (LEGGE 236 del 19 luglio 1993)
Interventi urgenti a sostegno dell’occupazione
DGR n. 455 del 10-04-2018 – Obiettivo Reimpiego
“Politiche attive a favore di lavoratori coinvolti in processi di crisi aziendale”
Modalità a sportello – Anno 2018
La finalità della direttiva è di ridurre l’impatto delle crisi e di supportare il mantenimento dei livelli occupazionali. Tale fine è perseguito sostenendo i gruppi di lavoratori coinvolti sia in situazioni di crisi aziendale sia in processi di licenziamento collettivo nella riqualificazione delle proprie competenze ed abilità professionali e nella ricerca attiva di una nuova occupazione, anche in prospettiva di auto-imprenditorialità, in modo da ridurre i rischi di esclusione sociale e professionale e consentire un rapido reimpiego lavorativo.
Le risorse disponibili per la realizzazione di interventi di reimpiego ammontano ad un totale di € 2.000.000. E’ previsto un valore massimo di contributo a destinatario pari a € 6.000,00. Si precisa che nel computo del costo massimo per utente sono da escludersi i costi per sostenere la mobilità, le indennità di tirocinio, gli incentivi all’assunzione.
I due requisiti di accreditamento, per i servizi al lavoro e per i servizi formativi, possono essere posseduti dallo stesso Soggetto proponente, oppure, qualora il soggetto proponente possieda solo uno dei due requisiti, facendo affidamento sulle capacità di altri soggetti partner.
Sono destinatari degli interventi:
E’ possibile effettuare diverse attività formative e consulenziali sia di riqualificazione che di reimpiego lavorativo (subordinato e autonomo).
In particolare:
E. Documenti per la presentazione
E’ necessario presentare un Accordo sindacale (sottoscritto dal legale rappresentante aziendale e dalle parti sociali datoriali e dei lavoratori) che attesti la situazione di crisi aziendale. L’accordo dovrà contenere una puntuale descrizione delle motivazioni sottese alla richiesta di intervento, l’elenco nominativo dei potenziali lavoratori coinvolti, la qualificazione e quantificazione dei destinatari nonché la descrizione delle azioni proposte a loro favore.
I progetti a valere sul presente Avviso, a prescindere dalla data dello sportello in cui vengono presentati dovranno realizzarsi nell’arco temporale di 10 mesi dalla data di avvio.
Eduforma è una società di formazione aziendale e consulenza manageriale, specializzata nell’area dello sviluppo delle Risorse Umane.
Eduforma è un Ente accreditato dalla Regione Veneto per la Formazione Continua, Superiore, per l’Orientamento e i Servizi al Lavoro.
Coerentemente con i propri valori guida, ha adottato il sistema di gestione per la qualità secondo la norma ISO 9001:2015 per la Formazione e la Consulenza.
Copyright 2023 EDUFORMA s.r.l. - P.IVA 03824150282 - Privacy policy - Cookie Policy | company info
Vuoi partecipare ad un corso per riqualificarti nel mondo del lavoro?
Scrivici direttamente tramite WhatsApp.
Lo staff di Eduforma risponderà a tutte le tue domande!