REGIONE VENETO
FONDO SOCIALE EUROPEO IN SINERGIA CON IL FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE
Direzione Lavoro POR 2014/2020
Ob. “Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione”
Piani Innovativi di trasformazione delle imprese venete
ANNO 2017
DGR 1158 del 19 luglio 2017
L’iniziativa proposta intende agire per promuovere la competitività, lo sviluppo sinergico del territorio e il mantenimento dell’occupazione in particolare delle aziende venete che abbiano elaborato piani di rilancio condivisi nell’ambito di specifici accordi sottoscritti dalle parti sociali. L’accordo tra le parti definisce gli interventi a supporto del rilancio, determina i tempi e le modalità degli stessi e eventuali altri adempimenti connessi.
In particolare l’intervento intende supportare i piani di rilancio delle aziende, con il finanziamento di proposte progettuali che, mediante l’utilizzo degli strumenti messi a disposizione dalle sette diverse Linee di intervento proposte, siano in grado di rispondere ai fabbisogni specifici delle aziende.
Lo stanziamento complessivo è di € 1.000.000,00 (Fondo Sociale Europeo, Fondo di Rotazione e Risorse Regionali).
Ciascun progetto, inoltre, deve prevedere, a pena di inammissibilità, un costo massimo per utente pari a € 6.000,00. Dal costo massimo per utente sono escluse le spese ammissibili ai sensi dell’art. 13 del Reg. (UE) n. 1304/2013 e/o al FESR, le borse di ricerca, le spese di mobilità, indennità di tirocinio, gli incentivi all’assunzione ed ogni altro onere riferibile direttamente al destinatario finale.
Le attività progettuali sono rivolte alle seguenti tipologie di destinatari:
Sono inoltre compresi i lavoratori di imprese che aderiscono a contratti di solidarietà.
Le proposte progettuali dovranno essere di supporto ai piani di rilancio delle aziende del territorio condivisi negli accordi tra le parti sociali.
Ciascuna proposta progettuale potrà prevedere una o più delle seguenti linee di intervento:
Ogni linea potrà prevedere degli specifici strumenti:
Ciascun progetto dovrà essere finalizzato alla realizzazione dei piani di rilancio delle aziende del territorio e deve essere frutto di un’accurata analisi dei fabbisogni professionali dell’azienda così come definito nell’ambito dell’Accordo di programma per la definizione degli interventi coordinati per lo sviluppo territoriale.
Sono previsti i seguenti partenariati obbligatori che decadono qualora il soggetto proponente sia in possesso delle medesime caratteristiche:
Nell’ambito della presente iniziativa, potranno essere attivati partenariati con gli Organismi di seguito elencati: camere di commercio, enti bilaterali, organizzazioni di distretto, fablabs, incubatori, think thank, network internazionali, società specializzate in attività di internazionalizzazione, ecc.
Nel caso di attività rivolte a disoccupati/inoccupati che non rientrano nella tipologia degli ex-allievi di cui sopra, deve essere previsto il partenariato con almeno un Servizio per il lavoro (pubblico o privato), quale soggetto autorizzato a promuovere tirocini di inserimento lavorativo e che avrà il compito di stipulare le convenzioni necessarie.
Contributo FESR
I progetti devono prevedere il rispetto dei principi orizzontali del POR, ovvero sostenibilità, pari opportunità e non discriminazione, parità tra uomini e donne.
Tali risorse saranno ripartite secondo la modalità a sportello sempre aperto, dalla data di pubblicazione sul BUR della presente iniziativa fino al 31/12/2017.
Qualora le risorse finanziarie disponibili dovessero esaurirsi prima della scadenza sopra menzionata a seguito del numero elevato di richieste, il Direttore della Direzione Lavoro provvederà a comunicare con specifico provvedimento la chiusura anticipata del bando pubblico per la presentazione delle domande di contributo.
Eduforma è una società di formazione aziendale e consulenza manageriale, specializzata nell’area dello sviluppo delle Risorse Umane.
Eduforma è un Ente accreditato dalla Regione Veneto per la Formazione Continua, Superiore, per l’Orientamento e i Servizi al Lavoro.
Coerentemente con i propri valori guida, ha adottato il sistema di gestione per la qualità secondo la norma ISO 9001:2015 per la Formazione e la Consulenza.
Copyright 2023 EDUFORMA s.r.l. - P.IVA 03824150282 - Privacy policy - Cookie Policy | company info
Vuoi partecipare ad un corso per riqualificarti nel mondo del lavoro?
Scrivici direttamente tramite WhatsApp.
Lo staff di Eduforma risponderà a tutte le tue domande!