Tipologie progettuali
I progetti possono essere presentati in modalità:
– monoaziendale, relativi al fabbisogno di una sola impresa;
– pluriaziendale, relativi al fabbisogno di più imprese che condividono un percorso comune ai fini del raggiungimento degli obiettivi progettuali.
Ambiti di intervento
1. Innovazione di prodotto
2. Innovazione di processo
3. Lean
4. Green e blue economy
5. Strategie di marketing
6. Nuovi strumenti e media per la promozione e la vendita
7. Nuovi mercati e internazionalizzazione
Destinatari
− Lavoratori occupati presso imprese private operanti in unità localizzate sul territorio regionale con le modalità contrattuali previste dalla normativa vigente;
− Liberi professionisti, lavoratori autonomi;
− Titolari d’impresa, coadiuvanti d’impresa;
− Per gli interventi che rientrano nel campo di intervento FESR, i destinatari sono imprese private limitatamente alle unità operative localizzate sul territorio regionale in de minimis (ex Reg. 1407/13”) nei 3 esercizi finanziari precedenti.
Attività previste
– Accompagnamento: Assistenza/consulenza individuale e/o di gruppo; Coaching individuale e/o di gruppo; Mobilità interregionale/transnazionale; Visite aziendali; Visite studio;
– Formazione: interventi da 2 a 160 ore e learning week (Outdoor da 40 ore) d’aula o in FAD (max 40%);
– Acquisto di beni/servizi (spesa ammissibile a valere sul FESR, entro il limite del 30% del contributo pubblico, a condizione che siano necessarie al corretto svolgimento delle attività formative e di accompagnamento del progetto e ad esso direttamente collegate).
Se sei un’azienda e vuoi presentare un progetto in linea con le tue esigenze, Eduforma propone percorsi di formazione continua per le aziende senza onere alcuno a carico dei partecipanti o dell’azienda.
Richiedi maggiori informazioni inviando una mail a info@eduforma.it.
Eduforma è una società di formazione aziendale e consulenza manageriale, specializzata nell’area dello sviluppo delle Risorse Umane.
Eduforma è un Ente accreditato dalla Regione Veneto per la Formazione Continua, Superiore, per l’Orientamento e i Servizi al Lavoro.
Coerentemente con i propri valori guida, ha adottato il sistema di gestione per la qualità secondo la norma ISO 9001:2015 per la Formazione e la Consulenza.
Copyright 2023 EDUFORMA s.r.l. - P.IVA 03824150282 - Privacy policy - Cookie Policy | company info
Vuoi partecipare ad un corso per riqualificarti nel mondo del lavoro?
Scrivici direttamente tramite WhatsApp.
Lo staff di Eduforma risponderà a tutte le tue domande!