Stringa Loghi DGR 1321 Work Experience

DGR 231/2024 - Formazione Continua

FONDO SOCIALE EUROPEO PLUS PR VENETO 2021-2027 | Priorità 1 Occupazione
Area Politiche Economiche, Capitale Umano e Programmazione Comunitaria Direzione Formazione e Istruzione

PR VENETO FSE+ 2021-2027 Priorità 1 – Occupazione
DGR n. 231 del 13/03/2024
 
GIOTTO: il percorso circolare di servizi e prodotti
Cod. 2749-0004-231-2024 – Linea B – Approvato con Decreto n° 949 del 22 Luglio 2024
 
Il Progetto, ispirato alla figura artistica di GIOTTO, vuole essere portatore di innovazione e dinamicità.
I cambiamenti climatici come la scarsità di risorse impongono oramai a singoli e imprese l’adozione di nuovi paradigmi di pensiero orientati all’adozione di strategie di Sostenibilità ambientale, sociale ed economica.

Il progetto intende quindi supportare le Aziende partner nell’intraprendere un percorso di transizione verde. Grazie al ventaglio degli interventi formativi e non formativi, amministratori e lavoratori potranno sviluppare una visione di sostenibilità più definita, definire obiettivi specifici quindi attuare una serie di iniziative e programmi da cui trarne vantaggi in termini di efficienza operativa e di reputazione aziendale.
 

Destinatari
Dipendenti, liberi professionisti e titolari d’impresa con sede in Veneto.

Obiettivi
Il Progetto basato sull’idea della circolarità di prodotti e servizi,intende perseguire obiettivi formativi per lo sviluppo sostenibile delle aziende mediante l’insieme di interventi formativi e non, finalizzati a fornire un bagaglio di nuove conoscenze e competenze. 

Sostegno finanziario
Il progetto è realizzato con risorse a valere dell’Area Politiche Economiche, Capitale Umano e Programmazione Comunitaria Direzione Formazione e Istruzione PR VENETO FSE+ 2021-2027 con un importo di € 51.692,00.


Formazione 

  • A tutto tondo:Il piano di marketing sostenibile e prevenzione del GreenWashing;
  • Eco-Business Modelling: fare strategia attraverso la sostenibilità;
  • ESG: gli standard operativi finanziari per Investimenti sostenibili;
  • Design Thinking & LCA: La Formazione si fa Circolare Outdoor;
  • Green Empowerment: guida pratica all’auditing con gli stakeholder interni;
  • Green Public Procurement: criteri ambientali minimi;
  • KPI Performance: indicatori per la valutazione di interventi di transizione green;
  • Integration Systems ed Eco-design: la progettazione green nei processi aziendali;
  • Guide to green: gli strumenti della CSR

Interventi aperti al pubblico

  • Giotto Style: Circolarità in un’ottica di competitività d’impresa – Seminario 4 ore  (evento finale sulla transizione green necessaria alla competitività di imprese).

contattaci
su Whatsapp

Vuoi  partecipare ad un corso per riqualificarti nel mondo del lavoro?
Scrivici direttamente tramite WhatsApp.
Lo staff di Eduforma risponderà a tutte le tue domande!

391 7549842