GOL | ESPERTO DELLA GESTIONE E DELLO SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE

Codice corso: GOL22-3-060/017

Il profilo professionale dell’ESPERTO DELLA GESTIONE E DELLO SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE è una figura strategica in azienda che ha la funzione di gestire i rapporti dell’impresa con il personale, dalla selezione al termine del rapporto di lavoro, incentivando proposte per lo sviluppo professionale dei lavoratori e per il benessere delle organizzazioni. Proprio per questo è una figura che coniuga aspetti legati all’amministrazione e alla contrattualistica con competenze di miglioramento organizzativo mediando anche le relazioni sindacali.

Informazioni aggiuntive

Anagrafica utente

Donna, Uomo

Età Utente

Meno di 30 anni, Più di 30 anni

Stato Occupazionale

Disoccupato

Stato Corso

Iscrizioni Chiuse

Stato del bando

Approvato

Tipologia corso

Assegno Gol, Corso gratuito, Over 30, Under 30

Data Inizio Corso

Aprile 2023

Modalità

In Presenza

Durata Corso

580 ore

Bando di Riferimento

PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR) Programma “Garanzia di occupabilità dei Lavoratori – GOL” per l’attuazione del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori da finanziare nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 “Inclusione e Coesione”, Componente 1 “Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione” finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU
DGR n. 1052 del 23 agosto 2022 | Avviso e Direttiva per l’erogazione delle misure relative al Percorso 3 – Riqualificazione (Reskilling)

Moduli Formativi

Il percorso permetterà ai partecipanti di sviluppare tutte le competenze del profilo di ESPERTO DI GESTIONE E SVILUPPO RISORSE UMANE, inerenti lo Sviluppo organizzativo e delle risorse umane, la Selezione del personale, la Gestione delle relazioni sindacali e l’Amministrazione del personale sui rapporti di lavoro e sulle buste paga.

PROGRAMMA DEL CORSO:

  • Metodologie e strumenti di sviluppo organizzativo;
  • Tecniche e strumenti di selezione del personale;
  • Tecniche di analisi dei fabbisogni di personale;
  • Elaborazione di piani formativi e di sviluppo professionale;
  • Riferimenti normativi in materia contrattuale, di diritto del lavoro e diritto sindacale;
  • Operazioni di calcolo ed elaborazione cedolini paghe.

LABORATORI

  • Laboratorio Strumenti di Selezione e Assesment Center, in cui verranno approfondite e sperimentante le tecniche di selezione e di valutazione delle competenze dei candidati per l’ingresso
  • Laboratorio di Coaching e Piano di Sviluppo di Carriera, in cui sarà possibile sperimentare le tecniche per accompagnare le risorse aziendali allo sviluppo del proprio percorso personale in azienda
  • Laboratorio amministrazione del personale 4.0, in cui verranno analizzati gli strumenti per la gestione del personale in relazione allo smart working e alla digitalizzazione dei processi aziendali

COMPETENZE DIGITALI

In relazione alla profilazione effettuata dal Centro per l’Impiego, il corso si completa con l’accesso alla formazione per il potenziamento delle competenze digitali dei partecipanti di n. 20 ore.

Destinatari

La partecipazione è prioritaria per: le persone che percepiscono ammortizzatori sociali e di sostegno al reddito per cui sia prevista la condizionalità (NASPI, DIS-COLL, reddito di cittadinanza); i giovani con meno di 30 anni di età; le donne; le persone che hanno più di 55 anni di età; le persone con disabilità.

Calendario e sede

L’attività verrà svolta a Padova a partire da Febbraio 2023.

TIROCINIO

Il percorso prevede la possibilità di partecipare ad un tirocinio curricolare in azienda della durata di 260 ore presso realtà aziendali del territorio veneto, in cui sperimentare i contenuti e le competenze apprese in aula

Candidati

Per accedere al programma GOL:

  1. Rivolgiti al Centro per l’impiego (o al tuo case manager del CPI) e richiedi un appuntamento per ottenere l’Assegno GOL
  2. Il case manager ti accompagnerà in un percorso di assessment che servirà per individuare il percorso GOL di riferimento (Percorso 1, 2, 3 o 4)
  3. Dopo la definizione del Percorso, potrai comunicare al Case Manager presso quale ente vuoi usufruire dei servizi del GOL – Scegli Eduforma srl per accedere alle nostre proposte formative
  4. Una volta che ci avrai scelti, riceveremo una notifica e provvederemo a contattarti per fissare il primo colloquio di Orientamento.

    Nome Completo:






    Scopri tutti i corsi attivi

    contattaci

    Inviaci le tue domande sul corso! Ti risponderemo il prima possibile

    logo eduforma

    contattaci
    su Whatsapp

    Vuoi  partecipare ad un corso per riqualificarti nel mondo del lavoro?
    Scrivici direttamente tramite WhatsApp.
    Lo staff di Eduforma risponderà a tutte le tue domande!

    391 7549842