Descrizione
Direzione Formazione e Istruzione
PR VENETO FSE+ 2021-2027
Priorità 1 – Occupazione
Il progetto si colloca all’interno delle macrotraiettoria del RIS3 Veneto “SVILUPPO DELLA DIGITALIZZAZIONE PER FAVORIRE L’ENGAGEMENT DELLA DOMANDA TURISTICA” per supportare le imprese del settore ad accrescere la qualità dei servizi offerti attraverso l’innovazione, la rigenerazione e la differenziazione dell’offerta delle destinazioni in ottica di transizione digitale per l’evoluzione delle destinazioni venete in Smart Tourism Destination, anche in linea con il Goal 12 – Garantire modelli sostenibili di produzione e consumo del SRSvS Veneto, monitorando gli impatti di sviluppo sostenibile del turismo e promuovendo il territorio e le produzioni locali.
L’obiettivo del progetto quello è di supportare le aziende partner ad acquisire una mentalità customer oriented per:
Anagrafica utente | Donna, Uomo |
---|---|
Stato Occupazionale | Dipendente, Libero Professionista, titolare d'impresa |
Età Utente | Meno di 30 anni, Più di 30 anni |
Stato Corso | In Corso |
Stato del bando | Approvato |
Tipologia corso | Over 30, Over 54, Under 30, DGR 1645/2022 |
Tipologia corso aziendale | Bandi Regione Veneto, Piano Finanziato, DGR 1645/2022 |
Attività formative:
Webinar:
L’iniziativa ha la più ampia finalità di sviluppare e potenziare le competenze degli imprenditori, delle figure manageriali e più in generale dei lavoratori del settore turismo con particolare riferimento ai temi della transizione digitale e green nonché alle tematiche legate all’accessibilità e fruibilità dei servizi/prodotti offerti.
L’intento è di far fronte alla necessità di accompagnare gli imprenditori del settore nella loro sfida per la transizione, digitale e verde attraverso lo sviluppo di competenze di natura manageriale e di visione strategica.
La tecnologia digitale ha un ruolo molto determinate nei confronti del fenomeno turistico, sia come facilitatore della sua crescita in termini quantitativi, sia come fattore grazie al quale incrementare e garantire la positività delle esperienze del turista durante lo svolgimento della vacanza: in un contesto in cui il turismo è in costante evoluzione, identificare le nuove tendenze e i cambiamenti comportamentali relativi ai viaggi è diventato fondamentale per le destinazioni.
Riconoscendo ciò, la European Travel Commission ha pubblicato lo studio sugli atteggiamenti e le aspettative di viaggio dei consumatori: sulla base dei risultati, vengono fornite le raccomandazioni per le destinazioni europee, con l’obiettivo di consentire loro di valorizzare le esperienze turistiche e garantire risposte opportune ai cambiamenti della domanda turistica: tra queste vi è quella di rendere quindi più semplice e friendly la fruizione dei servizi da parte del visitatore/turista e di creare interesse sia verso la cultura locale che per iniziative di viaggio ecologiche e rispettose dell’ambiente.
L’obiettivo del progetto BEST è quindi quello di supportare i lavoratori delle imprese del territorio nel perseguimento di tali raccomandazioni, ovvero nella pianificazione di azioni di BRAND EMPOWERMENT a livello territoriale per promuovere in modo efficace le caratteristiche della propria destinazione, rendendola SMART grazie al supporto di nuovi strumenti e tecniche digitali di engagement.
Il progetto è realizzato con risorse a valere dell’Area Politiche Economiche, Capitale Umano e Programmazione Comunitaria Direzione Formazione e Istruzione PR VENETO FSE+ 2021-2027 con un importo di € 26.916,00.
Per chiedere maggiori informazioni scrivi a comunicazione@eduforma.it o chiama lo 049 8935833 chiedendo dell’area Formazione Continua.
Eduforma è una società di formazione aziendale e consulenza manageriale, specializzata nell’area dello sviluppo delle Risorse Umane.
Eduforma è un Ente accreditato dalla Regione Veneto per la Formazione Continua, Superiore, per l’Orientamento e i Servizi al Lavoro.
Eduforma è un Ente accreditato dalla Regione Veneto per la Formazione Continua, Superiore, per l’Orientamento e i Servizi al Lavoro.
Coerentemente con i propri valori guida, ha adottato il sistema di gestione per la qualità secondo la norma ISO 9001:2015 per la Formazione e la Consulenza.
Copyright 2023 EDUFORMA s.r.l. - P.IVA 03824150282 - Privacy policy - Cookie Policy | company info
Inviaci le tue domande sul corso! Ti risponderemo il prima possibile
Vuoi partecipare ad un corso per riqualificarti nel mondo del lavoro?
Scrivici direttamente tramite WhatsApp.
Lo staff di Eduforma risponderà a tutte le tue domande!