Claudia Pellielo

1. Chi sei? Sono Claudia Pellielo, social media manager e digital strategist specializzata nell’advertising. 2. Com’è nata la tua passione per la docenza? Da 25 anni faccio parte di una banda musicale e per molti anni ho aiutato bambini ed adulti al primo approccio con la musica, con il flauto traverso ed il solfeggio. Tutto […]
Lia Caporin

1. Chi sei? Sono Lia, trevigiana, classe 1988. Dopo un diploma al Liceo Scientifico e gli studi universitari in Comunicazione, Editoria e Giornalismo ho lavorato per diverse aziende e agenzie. Dal 2022 ho intrapreso un percorso come libera professionista. Nel tempo libero insegno danze urbane, pratico la pallavolo, corro e vado in palestra. Amo leggere e […]
Donata Vendemiati

1. Chi sei? Sono Donata Vendemiati, laureata in lingue e letterature straniere con certificatoCELTA (Certificate in Teaching English to Speakers of Other Languages) rilasciato daCambridge Language Assessment. Mi occupo di formazione aziendale e non, tengocorsi di Business English o General English e, se necessario, anche di English forspecific purposes (ESP). Generalmente lavoro con gruppi aziendali […]
Alice Breda

1. Chi sei? Mi chiamo Alice, mi occupo di comunicazione e marketing ma anche di grafica e illustrazione. Amo i concerti, il cinema e la natura. 2. Com’è nata la tua passione per la docenza? Negli ultimi anni ho insegnato privatamente a ragazzi e adulti, soprattutto Inglese e Arte; organizzo workshop creativi ed eventi culturali. […]
Davide Pistore

1. Chi sei?Davide Pistore, sono laureato in Informatica e attualmente lavoro come software developer. Sono appassionato di fumetti e animazione. 2. Com’è nata la tua passione per la docenza? In passato ho svolto alcuni workshop presso la biblioteca del mio paese focalizzati sull’utilizzo del prestito digitale degli e-book, credo che quegli eventi siano stati l’origine della […]
Marco Codogno

1. Chi sei?Marco Codogno, Dottore Commercialista, revisore Legale, e Consulente Finanziario Professionista. 2. Com’è nata la tua passione per la docenza?Mi piace confrontarmi con le persone e trasmettere le mie esperienze lavorative. L’idea che possa fornire supporto e soluzioni alle aziende creando cultura aziendale. 3. Qual è la caratteristica che un buon docente dovrebbe avere?Dovrebbe sapere ascoltare […]
Francesca Mazzucato

1. Chi sei?Francesca, mi occupo di marketing e comunicazione, appassionata di arte, cinema e vinili. 2. Com’è nata la tua passione per la docenza?Per caso, ma è stato sicuramente un bel caso. 3. Qual è la caratteristica che un buon docente dovrebbe avere?Un buon docente dovrebbe avere cura e attenzione per la persona che ha davanti […]
Stefano Cedrone

1. Chi sei?Urbanista e pianificatore territoriale specializzato in metodi di progettazione, gestione e sviluppo di progetto e design dei servizi. 2. Com’è nata la tua passione per la docenza?Nel lavoro e nell’esperienza maturata è emersa sempre di più la consapevolezza che i diversi contesti organizzativi sono chiamati ad affrontare diverse difficoltà operative e di ridefinizione […]
Francesco Sinatora

1. Chi sei?Psicoterapeuta e Psicosocioanalista, mi occupo di formazione e consulenza organizzativa. 2. Com’è nata la tua passione per la docenza?Essenzialmente dallo studio del gruppo, del suo funzionamento e delle sue dinamiche, da li mi sono appassionato allo studio dei processi organizzativi e istituzionali. La passione riguardo l’oggetto di studio che poi è diventato volontà […]
Guido D’Acuti

1. Chi sei?Psicologo e Psicoterapeuta Breve Strategico mi occupo di formazione e consulenza organizzativa. 2. Com’è nata la tua passione per la docenza?Ho sempre sognato di aiutare le persone e le organizzazioni in percorsi di cambiamento e miglioramento. Per questo ho iniziato a diventare formatore, credo nell’innovazione e nella possibilità di aiutare e facilitare la […]