Categoria: Allievi

Ambra Pastori

1. Chi sei?
Sono Ambra Pastori, bioinformatica nel Dipartimento di Virologia dell’ IZSVe e istruttore fitness e ginnastica artistica.

2. Quale percorso formativo hai frequentato?
Ho frequentato Well Being at Work, un corso rivolto a dipendenti e liberi professionisti.

3. Qual è stata la sfida personale più grande che hai affrontato mettendoti in gioco con questo percorso?
Capire ed integrarmi nelle dinamiche di gruppo sul doppio fronte: parte del gruppo (per il mio lavoro in bioinformatica) e coach (per il mio ruolo in palestra).

4. Come questo percorso ha contribuito ad accrescere il tuo bagaglio professionale e personale?
Questo percorso mi ha insegnato a vedermi sotto una luce diversa, a comprendere alcune dinamiche che subisco a lavoro e a rapportarmi in maniera consapevole e maura alle figure dirigenti. Inoltre mi ha aiutata ad organizzare il lavoro nel ruolo di coach per le dinamiche nel settore sportivo.


Silvia Tiberto

1. Chi sei?
Sono Silvia Tiberto, docente e project manager nei settori Food, Wine & Travel

2. Quale percorso formativo hai frequentato?
Ho frequentato Global Project Management, un corso rivolto a dipendenti e liberi professionisti.

3. Qual è stata la sfida personale più grande che hai affrontato mettendoti in gioco con questo percorso?
 Io partivo da un livello inferiore rispetto ai partecipanti, ma è stato comunque un bel percorso seppur troppo breve per acquisire concetti così importanti.

4. Come questo percorso ha contribuito ad accrescere il tuo bagaglio professionale e personale?
Certamente, mi è servito a capire come mettere ordine in un progetto professionale e personale che porterà avanti nei prossimi anni.


Sylvia Trevisan

1. Chi sei?
Sono Sylvia Trevisan e lavoro ormai da vent’anni nel settore del tessile come Fashion Designer e Product Manager . A causa della pandemia ho perso il lavoro ma, anziché restare ferma, ho deciso di continuare ad ampliare le mie conoscenze frequentando un corso. 


2. Quale percorso formativo hai frequentato?

Ho frequentato il corso Work Experience di Web Design.

3. Qual è stata la sfida personale più grande che hai affrontato mettendoti in gioco con questo percorso?
Dallo stage è emerso che l’età di una persona non è necessariamente legata allo essere smart, positivi ed entusiasti nel lavoro, ma purtroppo è difficile scardinare certi meccanismi.

4. Come questo percorso ha contribuito ad accrescere il tuo bagaglio professionale e personale?
Ho implementato le mie conoscenze della grafica con nuovi concetti che ho potuto mettere in pratica con esercizi e, in seguito, con lo stage. A livello personale mi ha arricchito molto: non ero sola ad affrontare questo periodo difficile, ma c’erano tanti bravi professionisti nella mia stessa situazione. Tutta questa passione poi è stata contagiosa, che in questo periodo non è proprio una parola corretta!


Monica Dal Molin

1. Chi sei?
Fondatrice di IncaRtesimi, sono un’artigiana dall’animo poetico e lo spirito concreto, e con le mie opere di carta metto insieme realismo botanico e design d’artista per creare manufatti unici, espressivi e durevoli. Creo composizioni floreali perlopiù giganti in carta, gomma Eva e Isolon a misura di sogni, progetti, spazi ed eventi importanti.


2. Quale percorso formativo hai frequentato?

Ho frequentato numerosi percorsi formativi e mi hanno molto coinvolto tutti i temi affrontati negli 8 corsi a cui ho partecipato, soprattutto quelli legati all’imprenditoria femminile, la leadership, l’intelligenza emotiva, il problem solving.

3. Qual è stata la sfida personale più grande che hai affrontato mettendoti in gioco con questo percorso?
Durante il lockdown la mia attività ha subito un’importante battuta d’arresto e riflettendo su come poter reagire mi sono resa conto che avevo davvero bisogno di rivedere diversi aspetti del mio lavoro, non tanto correlati a competenze tecniche ma più legati alle tante e diverse soft skill richieste dal cambio epocale che stiamo attraversando. La sfida più grande per me, giunta ormai alla soglia dei 50 anni, è stata rimettermi in gioco. La ritengo vinta, considerato che sono riuscita a superare molti di quelli che credevo dei limiti, capendo che col coraggio e la determinazione che mi caratterizza posso trasformarli nel valore aggiunto che da voce alla mia unicità.

4. Come questo percorso ha contribuito ad accrescere il tuo bagaglio professionale e personale?
Rinnovare la mia “reason why”, definire in modo più chiaro e preciso i target a cui mi rivolgo, organizzare meglio la proposta di valore che voglio portare nel mondo è stato fondamentale per poter fare non solo un salto di qualità nelle mie proposte ma anche di consapevolezza su chi sono, dove sono e dove voglio arrivare, senza rischiare di disperdere tempo, energie e risorse. Fondamentale in questo è stata da un lato la competenza e disponibilità dei docenti, dall’altro la sinergia creatasi tra noi partecipanti: ognuna, contribuendo con le sue peculiarità, ha dato nuovi spunti e ispirazioni durante ogni riflessione e confronto.


contattaci
su Whatsapp

Vuoi  partecipare ad un corso per riqualificarti nel mondo del lavoro?
Scrivici direttamente tramite WhatsApp.
Lo staff di Eduforma risponderà a tutte le tue domande!

391 7549842