Federica Santinello

1. Chi sei? Sono Federica Santinello, regista, attrice e formatrice teatrale. 2. Com’è nata la tua passione per la docenza? Vengo da studi classici, e nel mio percorso didattico ho incontrato ottimi insegnanti, che mi hanno fatto innamorare dell’insegnamento, inteso come un viaggio da compiere insieme, durante il quale ci si contamina e ci si […]
Il supporto per la formazione e il lavoro: un aiuto concreto in arrivo da settembre 2023

Scopri in cosa consiste il supporto per formazione e lavoro in vigore da settembre 2023
Piccoli gesti sostenibili: cosa puoi fare per rendere la tua azienda più green?

Piccolo vademecum per essere più virtuosi anche nel proprio quotidiano lavorativo
All’avventura: il viaggio come metafora del tuo cambiamento professionale e personale

Piccolo vademecum per affrontare al meglio qualsiasi cambiamento che la tua vita ti riserva.
7 cose che devi sapere: il lavoro, termini e significati

Una guida per essere più consapevoli in materia lavoro: termini e significati utili
Giovanni Bibbò

1. Chi sei? Sono Giovanni Bibbò, un formatore appassionato di tecnologia informatica, sistemi operativi, programmazione PHP, sceneggiatura e grafica. Da oltre 5 anni svolgo la professione di docente, avendo avuto il privilegio di insegnare in corsi di formazione per conto della Regione del Veneto. La mia passione per l’insegnamento nasce dall’entusiasmo di condividere le mie […]
Sean Robert Wilkinson

1. Chi sei? Io sono Sean Robert Wilkinson, sono nato in Inghilterra, e sono un docente di lingua inglese, marketing, e supply chain management. 2. Com’è nata la tua passione per la docenza? Credo di aver avuto sempre l’indole di insegnare. Si trattava semplicemente di realizzare l’opportunità ed inseguirla. 3. Qual è la caratteristica che […]
Claudia Pellielo

1. Chi sei? Sono Claudia Pellielo, social media manager e digital strategist specializzata nell’advertising. 2. Com’è nata la tua passione per la docenza? Da 25 anni faccio parte di una banda musicale e per molti anni ho aiutato bambini ed adulti al primo approccio con la musica, con il flauto traverso ed il solfeggio. Tutto […]
Lia Caporin

1. Chi sei? Sono Lia, trevigiana, classe 1988. Dopo un diploma al Liceo Scientifico e gli studi universitari in Comunicazione, Editoria e Giornalismo ho lavorato per diverse aziende e agenzie. Dal 2022 ho intrapreso un percorso come libera professionista. Nel tempo libero insegno danze urbane, pratico la pallavolo, corro e vado in palestra. Amo leggere e […]
Più inclusione anche nel mondo del lavoro: Eduforma celebra il Disability Pride Month

Rispetto ai 17 punti dell’Agenda 2030, l’obiettivo delle Pari Opportunità si configura al punto 5.
Le disparità di genere costituiscono uno dei maggiori ostacoli allo sviluppo sostenibile, alla crescita economica e alla lotta contro la povertà.