Mese: Ottobre 2022

DGR 497 Alleniamoci al Futuro – Unicol Srl: l’innovazione a portata di tutti

DGR 497 ALLENIAMOCI PER IL FUTURO

UNICOL SRL : L'INNOVAZIONE A PORTATA DI TUTTI

 
Eduforma ha organizzato, grazie alla DGR 497/2021 Alleniamoci al Futuro – Nuove competenze per il lavoro che cambia, il corso di formazione previsto da progetto, presso Unicol Srl, “Rilevazione del Fabbisogno di Innovazione e Definizione degli Obiettivi di Business”. Unicol Srl, azienda del trevigiano specializzata nella produzione di collanti, dal 1977 produce prodotti per diversi settori industriali quali lavorazione del legno, pannelli, tessile, tissue. 
 
L’ attività affrontata con Andrea Payaro, docente e consulente direzionale d’impresa, ha voluto fornire alla classe degli spunti per un’attività di analisi identificativa per quelli che possono essere dei miglioramenti dei processi. 
Dopo la fase iniziale di assessment, primo step per individuare i fabbisogni determinati dalla trasformazione digitale, l’analisi ha messo alla luce tutta una serie di procedure che possono essere migliorate, partendo dal flusso delle merci e arrivando a toccare anche aspetti di metodologia lavorativa del singolo.
 
Ruggero Ricci Mingani, amministratore delegato di Unicol Srl, ha inoltre sottolineato che la formazione continua possiede il grande pregio di poter dare valore di inclusività alle risorse, da quindi la possibilità a tutto l’organico di crescere e aumentare le competenze riuscendo a stare al passo con la ricerca di efficienza e innovazione: è questo il valore aggiunto per avere una produzione di alta qualità e competere nel mercato.
 
Il progetto è realizzato con risorse a valere sul POR cofinanziato con il Fondo Sociale Europeo 2014-2020 di Regione del Veneto. Codice 2749-0003-497-2021.
 
Ecco a voi un estratto della formazione!
 

Scopri di seguito tutti i percorsi di formazione dedicati ai lavoratori e alle aziende!

DGR Veneto 1101/2021 – Il voucher rafforzato sperimentale per i disabili è già realtà

DGR Veneto 1101/2021

IL Voucher rafforzato sperimentale per i disabili è già realtà

 

Sarà fruibile a breve il Voucher rafforzato per l’inserimento lavorativo dei disabili introdotto con la DGR Veneto 1101/2021.

Con il decreto legislativo 151/2015 è stata modificata la legge 68/1999 recante Norme per il diritto al lavoro dei disabili. Quali sono le più importanti novità?

  1. Definisce un sistema che raccoglie informazioni mirate su buone pratiche di inclusione lavorativa delle persone con disabilità;
  2. Detta una revisione della disciplina sulle assunzioni e del regime sanzionatorio previsto;
  3. Assoggetta i datori di lavoro dai 15 ai 35 dipendenti, anche senza nuove assunzioni programmate, all’ obbligo di assunzione di un disabile.

In particolare, in riferimento alle assunzioni i datori di lavoro pubblici e privati sono tenuti ad avere alle loro dipendenze lavoratori con disabilità nella seguente misura:

  1. 7% dei lavoratori occupati, se occupano più di 50 dipendenti;
  2. due lavoratori, se occupano da 36 a 50 dipendenti;
  3. un lavoratore, se occupano da 15 a 35 dipendenti.

Questi obblighi scattano indipendentemente da una nuova assunzione a soglia raggiunta.

In riferimento agli obblighi di inclusione, la riforma introduce un concetto importante: quello di “posto adatto”, basato sull’incontro tra le esigenze organizzative del datore di lavoro e le abilità della persona.

Il disabile, inserito nel posto giusto, è una risorsa che, se vede valorizzate le sue competenze, sarà più soddisfatto.  

In Veneto il Voucher per il lavoro rafforzato è una misura sperimentale.

Attinge al fondo regionale per l’occupazione delle persone con disabilità (FRD) e prevede, la realizzazione di percorsi individuali per l’occupabilità̀ e l’occupazione delle persone con disabilità disoccupate con un patto di servizio attivo; iscritte agli elenchi provinciali della legge 68/99 di una delle province/città metropolitana della Regione del Veneto.

Gli utenti firmano il Patto di Servizio Personalizzato che vincola a rispettare una serie di impegni con l’obiettivo del reimpiego.

Eduforma ente accreditato prende in carico l’utente dal CPI e in collaborazione che l’azienda, mette a sistema le azioni utili a raggiungere l’obiettivo “posto adatto” per gli utenti gestiti direttamente.
Per sapere come accedere alle misure clicca QUI.

Sabrina Di Napoli

 

MAGGIORI INFO
Contattaci allo 049 8935833 o scrivi a info@eduforma.it.

Scopri di seguito tutti i percorsi di formazione dedicati ai lavoratori e alle aziende!

sCRIVICI

tI RISPONDEREMO IL PRIMA POSSIBILE!

contattaci
su Whatsapp

Vuoi  partecipare ad un corso per riqualificarti nel mondo del lavoro?
Scrivici direttamente tramite WhatsApp.
Lo staff di Eduforma risponderà a tutte le tue domande!

391 7549842