Mese: Ottobre 2018

Fondimpresa: Competitività d’impresa – Avviso 3/2018 1° scadenza

Competitività d'impresa

digitalizzazione

Il digitale come frontiera di modernità ed efficienza per le aziende, nell'ottica di nuovi modelli di business e dell'e-commerce

innovazione organizzativa

Organizzare processi aziendali e metodologie di business allo scopo di rendere moderne ed efficienti le imprese

internazionalizzazione

L'Internazionalizzazione come opportunità di business ed espansione per le aziende orientate ad i nuovi mercati emergenti

qualificazione dei processi

Ridisegnare processi produttivi ed organizzativi per ottimizzare le performance della produzione aziendale

LE TEMATICHE formativE

Proposta di adesione al piano formativo di FONDIMPRESA Avviso 3/2018 – Competitività  – Eduforma, in qualità di ente promotore, presenta un Piano Formativo che mira a sviluppare la competitività delle Imprese Venete, attraverso l’erogazione di percorsi completamente gratuiti per le aziende, a valere sull’avviso 3/2018 del Conto di Sistema di Fondimpresa in AMBITO I – TERRITORIALE.  Le aziende potranno scegliere la tematica di interesse tra le seguenti:

 

Una serie di moduli formativi rivolti alle aziende che vogliono estendere il proprio business tramite tencologie digitali e tramite il web. Il modulo si occuperà di tematiche quali e-commerce, internazionalizzazione tramite il digitale, digital innovation e modelli di business digitale.

  • Web marketing 
  • Cloud computing
  • Office automation
  • Cyber security
  • Big data analysis

I moduli formativi approfondiranno le opportunità per la PMI italiana date dall’internazionalizzazione d’impresa. Verranno approfonditi modelli di business, aspetti giuridico normativi e le tematiche legate alla digitalizzazione.

  • Business plan per l’internazionalizzazione d’impresa
  • Ricerche di mercato ed analisi di posizionamento
  • Strategie di global marketing
  • Logistica e trasporti internazionali
  • Gestione di reti vendita all’estero
  • Business english

I moduli formativi si occuperanno di approfondire l’ottimizzazione dei processi produttivi aziendali, del controllo dei costi di produzione, di Lean Manufacturing e di  progettazione tecnica e certificazione di prodotto.

  • Controllo dei costi di produzione
  • LEAN manufacturing
  • Certificazione di prodotto
  • Progettazione tecnica di prodotto

I moduli formativi si occuperanno di approfondire l’ottimizzazione dei processi produttivi aziendali, il Risk Management, il businss modelling ed il change management nell’ottica di una nuova metodologia d’impresa.

  • Metodologie di organizzazione aziendale
  • Risk management
  • Gestione e motivazione delle risorse umane
  • Change Management
  • Business modeling

I moduli formativi tratteranno i diversi aspetti legati al commercio elettronico, dalla sicurezza degli acquisti online, alla user experience, la mobile strategy ed altri aspetti legati al mondo della vendita tramite il web.

  • User experience
  • Sicurezza dell’acquisto online
  • Progettazione piattaforme e-commerce
  • Posizionamento del brand ed obiettivi di vendita online
  • Piattaforme di vendita e marketplace

Requisiti di partecipazione delle imprese:
– Essere iscritti a Fondimpresa ed avere un saldo attivo nel proprio conto formazione

– Essere in possesso delle credenziali di accesso al portale Fondimpresa

– Non aver già aderito ad altri progetti riferiti allo stesso avviso 3/2018 – Competitività

– Essere in possesso della firma digitale 

– Avere almeno 5 lavoratori da inserire in formazione per interventi monoaziendali 

i docenti

Eduforma può fornire un corpo docenti qualificato per le temaiche dell’avviso 3-2018. Per le aziende è tuttavia possibile richiedere l’erogazione del servizio da parte di docenti e consulenti che già collaborano con l’azienda stessa.

Dopo la laurea in Ingegneria Informatica, ha conseguito i titoli di Master of Science (M.S.) in Scienza dei Computer e di Doctor Philosophiae (Ph.D.) in Ingegneria del Software, nello stesso Ateneo. Ha al suo attivo circa 12.000 ore di presenza in aula. Esperto di soluzioni IoT (Internet delle Cose), ha conseguito certificazioni su Big Data e Machine Learning presso l’University of California. E’ membro di diverse prestigiose associazioni, tra cui: MIT Alumni; IEEE, Computer Society; ACM. E’ stato nominato membro onorario dell’Associazione Ex-Alunni della Scuola di Minoprio.
Umberto cocchi
Informatica, IOT e Cyber tecnology
Consulente aziendale rivolto all'analisi ed alle ricerche di mercato, analisi quantitative, qualitative (colloqui individuali e focus group) e semistrutturate, analisi di dati interni aziendali. Consulenza strategica generale in affiancamento al management aziendale. Consulente per la realizzazione di piani strategici relativi al prodotto/servizio, al prezzo, alla distribuzione e alla comunicazione d'impresa. Consulente di marketing strategico operativo e Docente esterno presso la Facoltà di Economia di Parma (Master Finanza e Sviluppo).
Nicola Gaddi
Marketing d'impresa
Docente e consulente di Organizzazione aziendale e Sviluppo delle RU, esperto di ottimizzazione dei processi aziendali attraverso logiche di Project Management, ha conseguito l’Executive Master di II livello in “Finanza e Controllo di Gestione” presso l’Università degli studi di Pisa (Dipartimento di Economia e Management). Si occupa di Analisi organizzativa e valutazione delle competenze, Analisi delle Responsabilità lavorative in linea con il D.lgs. n. 231/2001. Dal 2003 è CEO della società Eduforma Srl e della società Superdado Srl, attraverso i due brand Balance e Guidaprivacy.
Domenico Laterza
Organizzazione dei processi aziendali
Esperto nell'ambito del marketing digitale e dei motori di ricerca ha seguito progetti legati al mondo e-commerce per realtà quali Vileda, Fabbian, San Marco Informatica ed altre prestigiose aziende del panorama italiano. Ha lavorato come sviluppatore su IBM tecnology per aziende quali Assicurazioni Generali sviluppando la procedura Fondo di Garanzia e per i gruppi bancari, Banca Intesa San Paolo e Unicredit Banca per lo sviluppo delle procedure di sicurezza interbancaria CAI (Centrale Allarme Interbancario) e Check Truncation.
Antonino Merlo
Digital Marketing
INFORMAZIONI
EDUFORMA SRL
Via della Croce Rossa, 32 – Padova (PD)
Email: info@eduforma.it 
Telefono: 049 – 8935833
 

YMEC Young managers of effective career development

YMEC Young managers of effective career development

11-12.10.2018

Quarto incontro transnazionale sul progetto YMEC ed evento moltiplicatore.

Tra l’11 e il 12 ottobre 2018 a Lublino, in Polonia si è tenuta la quarta riunione finale internazionale nell’ambito del Progetto n. 2016-2-BG01-KA205-023931 – “Young managers of effective career development”.

Responsabile dell’organizzazione del quarto meeting internazionale è stato il partner: Fundacja VCC – Polonia. Hanno partecipato I partner: Active Youth – Lituania; CENTER OF STRATEGIES FOR YOUTH DEVELOPMENT – Romania; Teza Ltd. – Bulgaria, Eduforma – Italia (Attraverso Skype)

Gli obiettivi principali dell’ultimo meeting erano quelli di discutere i seguenti argomenti:

– Riesaminare e discutere i risultati di tutti i prodotti intellettuali sviluppati durante il progetto: risultati intermedi, risultati raggiunti, coordinamento e comunicazione nella partnership;

– Discussione sui workshop organizzati in ciascun paese partner.

– E1 – Evento moltiplicatore in Polonia – preparazione per l’evento il 12 ottobre 2018 a Lublino.

Il meeting transnazionale finale ha aiutato a coordinare scadenze e tappe fondamentali nella realizzazione di azioni a sostegno dell’attuazione efficace e sostenibile dei giovani manager e di un efficace progetto di sviluppo professionale.

Il 12 ottobre è stato organizzato un evento per la diffusione dei risultati del progetto presso l’Hotel Agit, Lublino, in Polonia.

Lo scopo dei partner era quello di presentare agli ospiti, illustrando agli stessi un breve overview delle loro attività e della loro organizzazione. Responsabile dell’organizzazione dell’evento era Fundacja VCC – Polonia.

Sono stati presentati anche i prodotti intellettuali (IOs) sviluppati durante l’implementazione del progetto:

  • Strumento di valutazione delle competenze manageriali dei giovani
  • Guida per gli operatori del settore giovanile: come creare futuri manager?
  • Formazione congiunta a breve termine dello staff (fatta in Polonia)
  • Modello di apprendistato VCC per giovani manager
  • Piattaforma YMEC

I partner hanno condiviso la loro esperienza di lavoro collaborativo, costruendo un buon partenariato e fornendo opportunità di discussione con gli operatori del settore giovanile. L’evento ha coinvolto circa 53 persone.

Lo scopo dell’evento era quello di dare più pubblicità a ciò che è stato raggiunto durante il progetto e di diffondere i risultati e le buone pratiche della cooperazione.

Web Marketing Expo 2018

Web Marketing Expo 2018

Dopo il successo delle prime tre edizioni, Eduforma Srl sarà sponsor e parteciperà alla quarta edizione del Web Marketing Expo, l’evento che ospita i migliori professionisti italiani del web marketing!

Due giornate intense che ti sveleranno tutte le ultime novità del web marketing con i migliori relatori Made in Italy.

Quando: Venerdì 19 e sabato 20 Ottobre 2018.

Dove: Hotel Four Points by Sheraton, Padova.

Chi: Saliranno sul palco nomi già noti dalle precedenti edizioni come Vasile Chitoroaga, Valentina Vellucci, Stefano Schirru, Simone Rinzivillo e molti altri.

A chi è rivolto: Non è necessario essere un addetto ai lavori. L’evento è rivolto anche alle aziende, startup, gestori di e-commerce, a studenti di marketing, giornalisti e blogger.

Temi affrontati: si parlerà di eCommerce, Marketing Automation, Strategie Digitali, SEO, Affiliate Marketing, Branding, Advertising e molto altro!

Oltre agli interventi sono previsti casi studio ed esempi pratici.

Prezzo: Al posto di 296 €, acquistando attraverso Eduforma,  il prezzo è di soli 50 Euro + iva + commissione eventbrite= 65,56 € 

Per avere lo sconto accedi da QUI e immetti il codice promozionale: WMEDUFORMA18.

Affrettati, i posti sono limitati!

INFORMAZIONI
Eduforma Srl
Via della Croce Rossa, 34 35129 Padova
Tel. 049 8935833

sCRIVICI

tI RISPONDEREMO IL PRIMA POSSIBILE!

contattaci
su Whatsapp

Vuoi  partecipare ad un corso per riqualificarti nel mondo del lavoro?
Scrivici direttamente tramite WhatsApp.
Lo staff di Eduforma risponderà a tutte le tue domande!

391 7549842